Last update on:

Abbiamo percorso il Thakhek Loop in autonomia all’inizio del 2023, quindi tutte le informazioni contenute in questo articolo sono valide fino a gennaio 2023. Tenete presente che le cose in Asia possono cambiare rapidamente; se trovate informazioni contrastanti lasciateci pure un commento.

Informazioni utili

  • Il nostro voto: ★★★★★ Incredibile!
  • Tempo minimo: 3 giorni (idealmente 4-5 giorni)
  • Costi: circa €15-€20 per persona al giorno
  • Distanza: 450 km / 280 miglie
  • Difficoltà: facile — strade piane per lo più asfaltate

Il Thakhek loop è un insieme di strade mozzafiato situato nel Laos centrale da percorrere in motorino. Questo circuito ad anello di 450 km può essere completato in 3-4 giorni (o più a lungo se avete tempo e volete vedere e sperimentare tutto). 4 giorni di guida con il vento tra i capelli, fiancheggiati da imponenti falesie calcaree con soste occasionali per nuotare in lagune naturali o per addentrarsi in alcuni dei complessi di grotte più impressionanti che si possano trovare in tutta l’Asia (in particolare Kong Lor, maggiori informazioni di seguito).

Per ulteriori informazioni, leggete il nostro articolo completo sulla grotta di Kong Lor.

Questa guida contiene tutto ciò che dovete sapere se avete intenzione di intraprendere questa avventura da soli, compreso dove noleggiare il motorino (o l’auto, se preferite), dove alloggiare, cosa vedere, dove mangiare e, soprattutto, il costo complessivo del giro.

A typical local scene on the loop
Tipico panorama locale del loop.

Come arrivare a Thakhek

Per raggiungere Thakhek, è probabile che stiate arrivando da nord da Vientiane e Luang Prabang, o da sud da Pakse o dalla Cambogia. È anche possibile attraversare direttamente il Laos e arrivare a Thakhek dalla Thailandia, da Nakhon Phanom, attraverso il ponte dell’amicizia tra Thailandia e Laos.

Il modo più economico per arrivare a Thakhek

Come di solito accade in Laos e in altri Paesi del sud-est asiatico, i terminal degli autobus per le lunghe distanze si trovano di solito a 5-10 km dalle città, quindi le opzioni sono: pagare un biglietto probabilmente sovrapprezzo presso un ufficio turistico del centro e farvi accompagnare alla stazione degli autobus prima del viaggio, oppure chiamare un taxi o un tuk-tuk per raggiungere il terminal degli autobus e acquistare il biglietto in prima persona.

Acquistare di persona è sempre l’opzione più economica, spesso con un ampio margine, anche se non è sempre facile trovare informazioni aggiornate sugli orari degli autobus. Il consiglio è di recarsi alla stazione con un ampio anticipo (o il giorno prima) e verificare effettivamente gli orari delle partenze. Non c’è di solito bisogno di prenotare i biglietti in anticipo. Noi abbiamo acquistato il biglietto dell’autobus dalla nostra guesthouse a Thakhek per circa 15€, incluso il trasporto alla stazione degli autobus, ma quando siamo arrivati abbiamo visto che il prezzo del biglietto dell’autobus era di soli 7€, quindi sarebbe stato più conveniente prendere un tuk-tuk e comprare il biglietto autonomamente.

Se volete essere preparati in anticipo e non vi dispiace spendere qualche euro in più, vi consigliamo di prenotare con 12go.asia. Hanno tutti gli autobus locali disponibili per l’acquisto online a un piccolo prezzo e sono davvero convenienti.

Punto di partenza

Da Vientiane: Ci sono partenze giornaliere dalla Vientiane Southern Bus Station per una varietà di costi. Noi abbiamo optato per il bus locale più economico che partiva intorno alle 9 di mattina, al costo di 6€, mettendoci quasi 10 ore in totale (le strade nel Laos non sono il massimo). Dai un occhio ai prezzi dei biglietti.

Da Pakse: Gli autobus per Thakhek da Pakse partono giornalmente dal Pakse Northern Bus Terminal. L’opzione più economica è sempre viaggiare con gli autobus locali; aspettatevi di pagare intorno ai 6€ per un viaggio dalla durata di 10 ore circa. Dai un occhio ai prezzi dei biglietti.

Altre valide opzioni sono anche gli autobus notturni e minivan privati sicuramente più comodi per turisti provenienti da entrambe le direzioni, ma aspettatevi di pagare prezzi molto più alti rispetto agli autobus locali, e a nostro avviso non così divertenti e autentici!

Quando arrivate a Thakhek, l’autobus vi lascerà al Inter Provincial Bus Terminal, a circa 5 km dalla parte principale della città di Thakhek. Purtroppo l’unica opzione è quella di prendere un altro tuk-tuk per il centro; assicuratevi di contrattare con gli autisti per ottenere un buon prezzo. Al momento della stesura di questo articolo, la tariffa corrente sembra essere stata di 40k kip / 2€ a persona.

I posti più economici dove soggiornare a Thakhek

Come tanti backpackers, di solito ci orientiamo verso gli ostelli, ma a Thakhek ci sono diverse sistemazioni economiche e valide che non faranno piangere il vostro portafoglio.

Noi abbiamo alloggiato al Bami Thakhek Hostel, sia prima che dopo aver completato il loop, e abbiamo provato sia il dormitorio che la stanza privata. Il dormitorio costa 5 euro a notte a persona, compresa la colazione, mentre una doppia privata costa 10 euro a notte, compresa la colazione. Il tè e il caffè sono disponibili tutto il giorno e la colazione consiste in uova e baguette alla francese o frutta fresca. La signora che gestisce il posto è incredibilmente gentile! Non lo raccomanderemo mai abbastanza.

Altri ostelli in città che avevamo considerato erano il Bed&Bike Hostel, che offre anche il servizio di noleggio dei motorini, o il Naga Hostel & Cafe. Tutti i posti hanno costi simili.

I posti più economici dove mangiare a Thakhek

Thakhek offre una serie di offerte gastronomiche low-cost. Il nostro preferito, che abbiamo frequentato la maggior parte delle sere per la cena, dessert o spuntini, è stato il mercato notturno. Center Point Thakhek, si trova sul lungofiume, a pochi passi dal centro di Thakhek, e i pasti principali possono essere consumati a partire da 20k kip, ovvero 1€. Non perdetevi il gelato al cocco, servito in un guscio di cocco, e i frullati di frutta fresca!

Consiglio: spesso è meglio chiedere i prezzi prima di ordinare il cibo per evitare sorprese. A volte il prezzo presentato sul menu dei mercati notturni non è quello che vi verrà chiesto dopo aver mangiato. È meglio verificare in anticipo con il proprietario della bancarella, per non ricevere il prezzo da turista!

Un altro buonissimo posto in cui siamo stati è il ristorante thailandese Song Fang Khong. Autentico e delizioso cibo thailandese per circa 2-3 euro a pasto, accanto al tempio della piazza principale. 

Dove noleggiare la moto a basso costo a Thakhek

Quando abbiamo scritto questo articolo, a Thakhek c’erano 4 uffici di noleggio motorini. I prezzi variavano dai 6€ ai 15€ per motorino, al giorno, a seconda del negozio di noleggio e della potenza della moto. Il posto più economico che abbiamo trovato è Wang Wang Bike Rental. Noi abbiamo pagato 120k kip, ovvero 6€ al giorno per noleggiare la nostra moto automatica Yamaha Grand Filano 125cc (nella foto sotto). Siamo riusciti a contrattare 10-20k al giorno sul prezzo finale, perché abbiamo noleggiato la moto per 5 giorni in totale, quindi non dimenticate di provare!

Nota: l’assicurazione di viaggio è d’obbligo per qualsiasi noleggio di moto all’estero, soprattutto nel sud-est asiatico. Anche se i problemi si verificano raramente, si vuole essere coperti nel caso in cui si verifichino. Noi usiamo SafetyWing e la raccomandiamo a chiunque viaggi in tutto il mondo.

La nostra moto Yamaha Grand Filano rosso fuoco.

La moto era abbastanza grande da poter essere condivisa, con un vano portaoggetti abbastanza grande per uno zaino di medie dimensioni. L’ufficio di noleggio ci ha permesso di depositare le nostre borse più grandi mentre percorrevamo il loop, e non abbiamo riscontrato alcun problema al nostro ritorno.

Nota: tecnicamente si dovrebbe avere un permesso di guida internazionale per noleggiare una moto in Laos, ma a noi non è stato chiesta al momento della prenotazione, né abbiamo incontrato la polizia per tutta la durata del giro. Comunque, se avete la possibilità di procurarvelo prima del viaggio, per serenità mentale e per non incorrere in rischi non necessari in caso di incidente, è probabilmente meglio farlo.

Elenco dei negozi di noleggio moto a Thakhek


Guida al Thakhek Loop

Mappa interattiva e Itinerario

Che direzione prendere?

Noi abbiamo percorso l’anello in senso antiorario e lo consigliamo a chiunque abbia intenzione di percorrerlo. L’ultimo tratto dell’anello fino a Thakhek, lungo la strada 13, è una lunga e noiosa faticata senza molto da vedere o da fare, ed è meglio lasciarla per la fine del giro invece che per il primo giorno. Un’altra alternativa è quella di iniziare in senso antiorario, proseguire fino a Kong Lor, per poi tornare indietro nella direzione opposta, ma a meno che non siate disposti a percorrere molta strada l’ultimo giorno, questo aumenterebbe la lunghezza del viaggio di un giorno in più.

Quanti giorni?

Noi abbiamo completato il giro in 4 giorni, trascorrendo 3 notti in homestays lungo il tragitto. Per noi è stato perfetto, perché abbiamo avuto il tempo di fermarci in 3-4 attrazioni al giorno, e abbiamo trascorso mezza giornata a Kong Lor per esplorare la famosa grotta e le remote cittadine che si trovano dall’altra parte della grotta (maggiori informazioni sulla grotta di Kong Lor qui sotto).

Se volete prendervela con comodo o vedere tutto ciò che il loop ha da offrire, aggiungete uno o due giorni in più al vostro itinerario.

Come minimo sono necessari 3 giorni e 2 notti per percorre il loop, ma non aspettatevi di avere molto tempo per le visite turistiche e di dover percorrere ogni giorno un bel po’ di strada in motorino.

Itinerario di 4 Giorni

  • Giorno 1 – Da Thakhek a Nam Theun (100 km / 2-3 ore)
  • Giorno 2 – Da Nam Theun a Kong Lor Village (150 km / 4-5 ore)
  • Giorno 3 – Da Kong Lor Village a Na Hin (50 km / 1 ore)
  • Giorno 4 – Da Na Hin a Thakhek – (150 km / 3-4 ore)

Questo itinerario prevede una mezza giornata trascorsa a Kong Lor la mattina del 3° giorno, dandovi tutto il tempo necessario per esplorare la grotta e l’area circostante senza dover percorrere una lunga distanza. Questo è davvero il punto culminante del giro, quindi vale la pena dedicarci del tempo in più. Se voleste allungare di un giorno, portando il viaggio a 5 giorni, vi suggeriamo di trascorrerlo qui.

Itinerario di 3 Giorni

  • Giorno 1 – Da Thakhek a Na Hin (200 km / 5-6 ore)
  • Giorno 2 – Da Na Hin a Kong Lor, e indietro a Na Hin (100 km / 2-3 ore)
  • Giorno 3 – Da Na Hin a Thakhek – (150 km / 3-4 ore)

Se avete poco tempo a disposizione o un budget limitato, questo itinerario di 3 giorni può andare bene, ma preparatevi a passare molto tempo in sella nei giorni 1 e 3. Questo itinerario prevede ancora una mezza giornata trascorsa a Kong Lor per esplorare la grotta, ma la notte precedente e quella successiva si soggiorna a Na Hin e ci si limita a percorrere i 50 km del mattino fino a Kong Lor, a esplorare la grotta in giornata, quindi a tornare a Na Hin in serata per trascorrere la notte prima di tornare a Thakhek il giorno successivo.

Dove pernottare? Le homestays più economiche sul Thakhek loop.

Per la prima notte del giro, noi ci siamo fermati a Nam Theun, dopo aver guidato 100km. Abbiamo dormito alla Sabaidee Guesthouse per 150k kip a notte, o 7.50€. Questo posto è molto popolare e di solito si riempie entro le 18:00 di ogni giorno, per cui vi avvertiamo che potrebbe essere al completo. Aspettatevi un falò, musica e barbecue la sera con gli altri viaggiatori. Sempre a Nam Theun si trova anche il Mind House Bungalow, anch’esso molto popolare.

Sabaidee Guesthouse
Sabaidee Guesthouse.

Il secondo giorno ci siamo fermati nella città di Kong Lor, alloggiando al Kong Lor Eco Lodge. Il prezzo è stato di 160k kip a notte, o 8€, con colazione per una camera doppia, ed è a pochi passi (10-15 minuti) dall’ingresso della grotta. Anche la Kong Lor Cave Guesthouse è ben recensita e popolare tra i viaggiatori in città.

Il terzo giorno abbiamo soggiornato nella città di Na Hin, presso la Sanhak Guesthouse and Restaurant. Le camere costavano 180k kip a notte, ovvero 9€, e hanno un ristorante in loco che offre pasti e colazione a un prezzo accessibile. In questa città ci sono molti altri hotel e ristoranti che potete visitare e considerare.

Montagne di calcare vicino a Kong Lor.
Montagne di calcare vicino a Kong Lor.

Cosa vedere durante Thakhek loop?

Grotte, Grotte e ancora Grotte

Per gli appassionati di grotte, il Thakhek loop è pieno di grotte da esplorare e vedere. Personalmente, ci siamo fermati solo in 2-3 lungo il percorso, quelle che abbiamo letto essere le più interessanti da visitare.

Da non perdere (oltre all’epica grotta Kong Lor) sono:

La Tham Nang Aen Cave, con le sue luci colorate che illuminano l’enorme grotta. È possibile pagare un supplemento di 150k kip, pari a 7,50€, per esplorare una sezione più remota e profonda della grotta con pontili e zipline, ma noi abbiamo deciso di non farlo.

La Dragon Cave, enorme, ha richiesto alcune ore di cammino. Non dimenticate di visitare anche il punto panoramico in cima, vale la pena di fare una salita in più.

Andate a fare bouldering e arrampicata al “Green Climbers Home”

Chi ama l’arrampicata su roccia o il bouldering dovrebbe visitare la Green Climbers Home, vicino all’inizio del percorso. Il posto è sempre pieno di arrampicatori da tutto il mondo che vogliono godersi le falesie calcaree della zona. I proprietari sono stati gentilissimi nel presentarci il luogo e i vari prezzi per la scalata. Se avessimo avuto più tempo gli avremmo sicuramente dedicato una giornata o due! Dei nostri amici arrampicatori ci sono stati, e ci hanno assicurato essere un paradiso per i climbers!

Fate un tuffo rinfrescante nella “Cool Pool”

Per noi è stato uno dei momenti più impressionanti del viaggio. Prima di uscire dalla Route 8 verso il villaggio di Kong Lor, si può fare una deviazione alla Cool Pool, una piscina naturale, per una nuotata. La strada che si avvicina alla piscina è una vasta distesa di sterrato rosso che si dirige verso maestose montagne calcaree; completamente diversa rispetto al resto del paesaggio dell’anello. L’acqua color smeraldo è cristallina e rappresenta la perfetta fuga dal sole cocente del Laos. Per parcheggiare la moto e fare una nuotata si paga 20k kip, o 1€; ne vale assolutamente la pena. Il centro dispone anche di servizi igienici, di spogliatoi puliti e moderni e di un ristorante adiacente.

Other travellers taking a dip in the Cool Pool
Altri viaggiatori che fanno il bagno alla Cool Pool.
The dirt road approaching the Cool Pool
La strada sterrata che approccia la Cool Pool.

Spelunk alla Kong Lor Cave

Questo è il motivo principale per cui il Thakhek loop esiste. La grotta di Kong Lor è assolutamente mozzafiato dall’inizio alla fine. L’ingresso costa 150k kip o 7,50€ per gruppo (fino a 3 persone) e include una guida privata per navigare nella grotta. La grotta è lunga 7,5 km e ci vogliono circa 45 minuti in barca per andare da un capo all’altro. In alcuni punti la grotta è alta 100 metri e i pipistrelli vi voleranno sopra alla testa nel buio. Quando l’abbiamo percorsa abbiamo avuto la fortuna di assistere a una preghiera Buddista al suo interno, è stato un momento davvero magico!

Una volta raggiunta l’altra estremità della grotta, si arriva in una zona molto remota e tranquilla della campagna laotiana. Qui si può noleggiare una bicicletta o fare come abbiamo fatto noi e raggiungere a piedi alcuni dei villaggi locali per assaporare la vita locale. Dopo 2 ore, si riprende la stessa barca che attraversa la grotta per altri 45 minuti per tornare al punto di partenza. Mi raccomando, non dimenticate l’aspetto della vostra guida! Sarà lui a riaccompagnarvi indietro.

La visita alla grotta di Kong Lor è un’attrazione principale a sé stante, perciò abbiamo scritto una guida completa per pianificare la vostra visita. Leggete qui il nostro articolo completo sulla grotta di Kong Lor.

Camminando verso l'entrata della Kong Lor cave.
Camminando verso l’entrata della Kong Lor cave.
Preghiere Buddiste nella Kong Lor cave.
Preghiere Buddiste nella Kong Lor cave.

Andate a fare ziplining al punto panoramico “The Rock” (o prendete un caffè con vista!)

Per gli amanti dell’adrenalina, questo luogo offre giornate di zip-lining, via ferrata e arrampicata su roccia. Le tariffe sono in USD e partono da 40 dollari per 2 ore di attività, mezza giornata da 60 dollari e giornata intera da 90 dollari. Purtroppo non rientrava nel nostro budget, ma ci siamo goduti un ottimo cappuccino al bar e abbiamo ammirato il panorama per qualche ora mentre il sole tramontava dietro le centinaia di meravigliose montagne carsiche.

La vista al punto panoramico
La vista al punto panoramico “The Rock”.

Il loop di Thakhek è sicuro?

In generale sì! Come per tutte le cose che riguardano le moto, è necessaria una certa esperienza e buon senso. Alcune parti, soprattutto il primo giorno, richiedono di guidare sulla stessa strada di grandi camion che vanno e vengono dal Vietnam, quindi fate attenzione. Ma se siete dei motociclisti semi-esperti e ragionevoli, il viaggio è molto sicuro.

I decessi e gli incidenti sono molto rari e con tutti coloro che abbiamo incontrato e con cui abbiamo parlato durante il percorso, abbiamo sentito parlare di pochissimi incidenti. Nessuno di questi era grave.

Nota: l’assicurazione di viaggio è d’obbligo per qualsiasi noleggio di moto all’estero, soprattutto nel sud-est asiatico. Anche se i problemi si verificano raramente, si vuole essere coperti nel caso in cui si verifichino. Noi utilizziamo SafetyWing e la raccomandiamo a tutti coloro che viaggiano in tutto il mondo.


Thakhek Loop costo totale con budget limitato

Abbiamo percorso il loop all’inizio del 2023 e questa ripartizione dei costi si riferisce per 2 persone con un motorino e una camera da letto condivisa a notte, quindi chi viaggia da solo deve aspettarsi di aggiungere il 50% al costo totale.

  • Noleggio moto 120k kip x 4 giorni = 480k kip / €25 euro
  • Gasolio 50k kip x 4 giorni = 200k kip / €10 euro

Thakhek a Nam Theun – Giorno 1

  • Colazione inclusa nell’alloggio al Bami Thakhek Hostelgratuita
  • Tham Nang Aen Cave 40k kip per persona = 80k kip / €4.20 euro
  • Pranzo 40k kip per persona = 80k kip / €4.20 euro
  • Caffè 20k kip per persona = 40k kip / €2.1 euro
  • Cena 50k kip per persona = 100k kip / €5.25 euro
  • Notte alla Sabaidee Guesthouse 150k kip per stanza doppia / €7.9 euro

Nam Theun a il villaggio di Kong Lor – Giorno 2

  • Colazione 40k kip per persona = 80k kip / €4.20 euro
  • Dragon Cave 40k kip per persona = 80k kip / €4.20 euro
  • Pranzo 40k kip per persona = 80k kip / €4.20 euro
  • Cool Pool 20k kip per il parcheggio della moto €1.05 euro
  • Cena 50k kip per persona = 100k kip / €5.25 euro
  • Notte al Kong Lor Eco Lodge 160k kip / €8.40 euro

Il villaggio di Kong Lor a Na Hin – Giorno 3

  • Colazione inclusa nell’alloggio al Kong Lor Eco Lodge gratuita
  • Kong Lor Cave 150k kip / €7.9 euro
  • Pranzo 40k kip per persona = 80k kip / €4.20 euro
  • Cena 50k kip per persona = 100k kip / €5.25 euro
  • Notte alla Sanhak Guesthouse and Restaurant 180k kip / €9.45 euro

Na Hin a Thakhek – Giorno 4

  • Colazione 40k kip per persona = 80k kip / €4.20 euro
  • Cappuccino al The Rock Viewpoint 30k kip per persona = 60k / €3.15 euro
  • Pranzo 40k kip per persona = 80k kip / €4.20 euro

Costo totale = €124.3 euro o €62.15 euro per persona. 

EuroSterlina ingleseDollari Americani (US)
Totale€124.30£107.99$134.44
Per persona€62.15£54.00$67.22
Per capo / Per giorno€15.54£13.50$16.81

Si tratta di un costo medio di 15 euro a persona al giorno. Questo prezzo aumenterà a seconda della quantità di attrazioni che vedrete, di quanto metterete in conto per il cibo, gli spuntini e le pause caffè, ecc. Ma come potete vedere, è possibile percorrere il Thakhek Loop a un prezzo molto basso!


Sicurezza, preoccupazioni e informazioni utili

  • Il periodo migliore per percorrere il loop è la stagione secca del Laos, che va da novembre a marzo.
  • Quando ritirate la moto, soprattutto nei periodi di punta dell’anno, recatevi al negozio di noleggio non appena apre. Di solito è intorno alle 9 del mattino. In caso contrario, potreste trovarvi senza moto da noleggiare, o solo con quelle più costose.
  • Prevedete almeno 3 giorni per il giro, l’ideale sarebbe 4 se non volete avere fretta.
  • Portate con voi la crema solare, perché in moto può essere difficile capire quando ci si sta scottando. Portate con voi un repellente per zanzare per la sera.
  • Quando si trova un distributore di benzina, è consigliabile fare il pieno. Ci sono ampi tratti dell’anello senza stazioni di servizio regolari.
  • Il primo giorno fate attenzione ai camion che vanno e vengono dal Vietnam, possono essere pericolosi. Per fortuna, dopo il primo giorno i camion saranno sporadici.
  • Le moto possono essere rubate se lasciate incustodite durante la notte in luoghi facilmente accessibili. Si consiglia di utilizzare sempre il bloccaggio delle ruote quando non si utilizza la moto (dovrebbe esservi fornito dal negozio di noleggio) e di parcheggiare all’interno del vostro alloggio.
  • L’assicurazione di viaggio è d’obbligo per qualsiasi noleggio di moto all’estero, soprattutto nel sud-est asiatico. Anche se raramente succede qualcosa, è meglio essere coperti nel caso in cui sia sfortunatamente il caso. Noi usiamo SafteyWing e la raccomandiamo a chiunque viaggi in tutto il mondo. Costa solo 42$ al mese e copre per qualsiasi imprevisto possa succedere durante il tuo viaggio!
  • Quando viaggiamo all’estero noi usiamo la carta di credito internazionale WISE. Potete prelevare gratuitamente fino a 200 euro in contanti al mese. Dopodiché, pagherete solo una tassa bassissima sui prelievi.
  • Se non avete ancora prenotato l’alloggio, assicuratevi di arrivare il prima possibile, perché la sera i posti si prenotano rapidamente. Meglio prenotare prima di arrivare per evitare problemi!

Thakhek Loop o Bolaven Loop (Pakse Loop)

È una domanda difficile, perché entrambi i giri hanno molto da offrire. Se state viaggiando in Laos e avete tempo per percorrerli entrambi, dovreste farlo; in questo modo potrete decidere da soli quale sia il migliore!

approaching konglor cave
Cammino verso la Kong Lor cave nel Thakhek Loop
tad fane waterfall
Tad Fane Waterfall nel Bolaven Loop

Personalmente, noi abbiamo preferito il paesaggio e il ritmo del Thakhek loop, e la grotta di Kong Lor è davvero imperdibile. Il Bolaven loop è stato fantastico e pieno di cascate mozzafiato e piantagioni di caffè da visitare, ma il paesaggio lungo la strada è stato più impressionante per il Thakhek loop.


Se la pensate diversamente, lasciateci un commento qui sotto! Siamo interessati a sapere cosa ne pensate. Consultate la nostra guida completa al Bolaven Loop (Pakse Loop) qui.

State programmando un viaggio in Laos? Consultate la nostra guida di viaggio completa sul Laos per maggiori informazioni. Questa guida copre tutto quello che c’è da sapere, dai luoghi e le attrazioni, a come risparmiare e alla sicurezza.

Lo sapevate che…

Meet us on the Road è supportato dai lettori. Quando acquistate attraverso i link presenti sul nostro sito, potremmo guadagnare una piccola commissione di affiliazione senza alcun costo aggiuntivo per voi. Grazie per il vostro sostegno – Ben & Camilla. ♥️

Hotel (via Booking.com) Noleggio Auto (via Discover Cars) Voli (via Kiwi.com) Autobus, Treni e Trasferimenti (via 12go.asia) Assicurazione di viaggio (via SafteyWing) Tour (via GetYourGuide.com) Travel Sim (via Airalo) Risparmiare all’estero (via WISE)

Share this article:


About the author
Avatar Ben

Previous POST

Comments

2 risposte a “Thakhek Loop: La Guida Completa”

  1. Avatar Di
    Di

    Ciao! Si può fare il loop in bicicletta?
    D.

    1. Avatar Camilla

      Ciao Diletta!
      In linea di massima sì, se volete arrivare fino alla grotta di Kong Lor e poi tornare indietro. Le strade sono buone! L’unico pezzo che non farei in bicicletta per le condizioni delle strade e la quantità di camion è la parte finale. Un’opzione è anche attraversare la grotta direttamente con la bici e portarla dall’altro lato e concludere il giro così! Tieni in conto ovviamente qualche giorno in più per concludere il giro con la bici.
      Buon viaggio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *