Phú Quôc: Le 5 spiagge più belle e informazioni utili

Posted in:

Last update on:

Situata nel Golfo di Thailandia, di fronte alla bellissima Cambogia, l’Isola di Phú Quôc è diventata meta inaspettata della vacanza con mio papà in Vietnam. Eravamo partiti con l’idea di esplorare il nord del Vietnam, ma a causa delle temperature fredde e della pioggia, abbiamo deciso di impulso di spostarci a visitare questa bellissima isola. Alla fine, si è rivelata davvero una piacevole sorpresa, e siamo stati davvero contenti di aver preso questa decisione! 

Abbiamo noleggiato i motorini e abbiamo girato l’isola da nord a sud, esplorando tutte le sue spiagge, abbiamo visitato il mercato notturno del centro, e fatto un’escursione in altre isole vicine a sud di Phú Quôc. Di seguito troverete consigli su quando è il miglior periodo per visitare Phú Quôc, la lista delle spiagge che ci sono piaciute di più, altre attività disponibili e informazioni sull’alloggio. Buona lettura!

Prendere il sole nella spiaggia di Sao Beach
Prendere il sole nella spiaggia di Sao Beach

Quando andare a Phú Quôc 

Il miglior periodo per visitare l’isola di Phú Quôc in Vietnam dipende dalle vostre preferenze e dal tipo di esperienza che state cercando. Ogni stagione ha i suoi pro e i suoi contro: 

Stagione secca: da novembre ad aprile

La stagione secca, in particolare da novembre a marzo, è considerata l’alta stagione turistica. Il clima è generalmente piacevole con poche precipitazioni e il mare è calmo. Questo è un momento eccellente per le attività in spiaggia, lo snorkeling e le immersioni. I prezzi delle sistemazioni possono essere più elevati ed è consigliabile prenotare in anticipo.

Nota: Anche durante la stagione secca, nel sud est asiatico non è raro trovare pioggia. Noi eravamo lì verso metà gennaio 2023, e in alcuni giorni era umido e piovoso. 

Tramonto alla spiaggia Ong Lang
Tramonto alla spiaggia Ong Lang

Stagione delle piogge: da maggio a ottobre

La stagione delle piogge, da maggio a ottobre, è il periodo fuori stagione. I prezzi delle sistemazioni e dei voli tendono ad essere più bassi in questo periodo, rendendolo un’opzione conveniente per il budget. Durante la stagione delle piogge, l’isola si presenta con una vegetazione rigogliosa e fioriture. Se sei interessato a esplorare la bellezza naturale dell’isola e fare escursioni nei suoi parchi nazionali, questo potrebbe essere un ottimo momento.

Nota: Di solito la pioggia cade in brevi e intense rovesci nel pomeriggio, lasciando molte ore asciutte e soleggiate per godersi l’isola. Le precipitazioni sono generalmente gestibili, ma possono verificarsi occasionali tempeste.

Stagioni Intermedie: aprile e ottobre

Questi mesi sono di transizione tra la stagione secca e quella delle piogge. Sono momenti eccellenti per visitare l’isola poiché il clima è ancora piacevole e le folle sono meno numerose rispetto all’alta stagione. Spesso è possibile trovare buone offerte su alloggi e voli durante queste stagioni intermedie.


Come arrivare

L’isola di Phú Quôc è accessibile dal Phú Quôc International Airport, che connette le maggiori città del Vietnam, come Ho Chi Minh e Hanoi, e altre città del Sud Est Asiatico. È anche possibile raggiungere l’isola col traghetto che parte da Rach Gia e Ha Tien, città del Vietnam terraferma.

Io e mio papà ci trovavamo a nord del Vietnam, nella famosa Ha Long Bai, intorno a metà gennaio. Ma visto che il tempo al nord del Vietnam era piuttosto freddo in quel periodo, abbiamo preso la palla al balzo e siamo montati su un aereo dall’aeroporto di Haiphong e ci siamo diretti al caldo.

I voli per raggiungere l’isola sono di solito molto economici, attenzione però se vi trovate in Vietnam durante la Tet holiday, il famoso capodanno cinese, perché i prezzi potrebbero salire alle stelle! Leggi qui cosa ti serve sapere se stai prenotando le tue vacanze durante la Tet.

Sfrecciando per le strade di Phú Quôc al tramonto
Sfrecciando per le strade di Phú Quôc al tramonto

Quanti giorni per visitare Phú Quôc e dove alloggiare

Noi siamo stati a Phú Quôc per un totale di 6 giorni, che sono stati sufficienti per vedere tutto e per dedicarci al relax. Se state pianificando un viaggio anche nella terraferma del Vietnam, vi consiglio di fermarvi sull’isola per non più di 4 giorni. Questo è il tempo necessario per visitare tutte le spiagge più belle e proseguire poi con le vostre avventure altrove.

Io e mio papà abbiamo alloggiato al Coco Garden Resort, raggiungibile con soli 10 dollari dall’aeroporto di Phú Quôc con il taxi. Fuori budget rispetto ai viaggi a budget miei e di Ben in sud est asiatico (date una letta a questi articoli se siete interessati ad avventure low cost in sud est asiatico!), ma in generale davvero conveniente. Il costo è di soli 25 dollari a notte con colazione inclusa, e potrete dormire in dei bellissimi e pulitissimi bungalow, e godervi la piscina se lo desiderate. La posizione è fantastica, situata a ovest dell’isola in una zona molto tranquilla, a soli 10 minuti a piedi dalla splendida spiaggia di Ong Lang (vedi elenco delle spiagge più belle qui sotto).

Piscina del Coco Garden Resort
Piscina del Coco Garden Resort

Noleggiare lo Scooter

Per visitare l’isola, vi consiglio vivamente di noleggiare uno scooter. È il modo più veloce e conveniente per esplorare ogni angolo di Phú Quôc! Il nostro resort offriva servizio di noleggio direttamente in loco, essendo situato un po’ fuori dal centro, al costo di 6 euro al giorno. Comunque, troverete numerosi negozi di noleggio nel centro in caso il vostro hotel o ostello non offra questa opzione.

Nota: Lassicurazione di viaggio è d’obbligo per qualsiasi noleggio di moto all’estero, soprattutto in Asia. Anche se i problemi si verificano raramente, assicuratevi di essere coperti in caso di problemi. Noi usiamo SafetyWing e la raccomandiamo a tutti coloro che viaggiano in tutto il mondo.


Mappa Interattiva


Le migliori spiagge a Phú Quôc

Abbiamo guidato per tutta l’isola, da nord a sud, e questa è la lista delle spiagge che ci sono piaciute di più durante il soggiorno a Phú Quôc.

Sud 

1. Sao Beach (Bai Sao)

La spiaggia di Sao è quella che ci ha colpito di più per la sua bellezza, il mare cristallino, e la sua sabbia bianca morbida e polverosa. Ci sono ristoranti sulla spiaggia e attività sportive acquatiche disponibili. La spiaggia è molto lunga ed è possibile intraprendere piacevoli camminate a bordo mare dirigendosi verso sud. 

Sao Beach
Sao Beach
Acqua cristallina a Sao Beach
Acqua cristallina a Sao Beach

Ovest

2. Long Beach (Bai Truong)

Long Beach è una delle spiagge più famose e sviluppate dell’isola. Offre una lunga distesa di spiaggia di sabbia bianca con numerosi resort fronte mare, ristoranti e bar. È il luogo ideale per immergersi nell’atmosfera vivace dell’isola!

Inizio di Long Beach raggiungibile dal centro
Inizio di Long Beach raggiungibile dal centro

3. Ong Lang Beach

La spiaggia di Ong Lang è un’alternativa più tranquilla e meno affollata rispetto a Long Beach. È costeggiata da resort e bungalow, offrendo un’atmosfera più pacifica per coloro che cercano relax. Il nostro resort Coco Garden Resort si trovava a 10 minuti a piedi da questa spiaggia, e abbiamo spesso camminato qui prima di cena, per goderci i fantastici tramonti in quasi totale solitaria. 

Camminata al tramonto con mio papà
Camminata al tramonto con mio papà

Nord

4. Starfish beach

Come il nome suggerisce, la Starfish Beach è famosa per l’abbondante presenza di stelle marine nelle sue acque superficiali, che possono essere facilmente avvistate. Questo posto è tranquillo e meno frequentato di altri, il che lo rende perfetto se ci si vuole rilassare un pò lontani dalla confusione. Noi abbiamo purtroppo avvistato poche stelle marine, ma si possono fare dei mini tour con la barca locale per andare ad ammirarle in altri punti.

Nota: È importante osservare rispettosamente le stelle marine, tenendo una certa distanza ed evitando di toccarle per non rovinare il loro delicato ecosistema. 

Stella marina
Stella marina
Starfish beach
Starfish beach

Raggiungere questa spiaggia è stata sicuramente la parte che ci è piaciuta di più. L’abbiamo raggiunta con i nostri motorini dal nostro resort, sfrecciando per una buona mezz’ora su strade sterrate rosso fuoco. Guidare su quel terreno è stato un puro spasso! Diversi tour operator possono portarvi lì in giornata qualora non voleste noleggiare il motorino. 

Selfie di metà percorso
Selfie di metà percorso

Est

5. Rory’s Beach Bar

Durante il nostro giro dell’isola, abbiamo notato come la parte nord-est sia molto più tranquilla e ideale per chi intende rilassarsi senza un ammasso di turismo. Diverse spiagge qui, come Bai Thom Beach, sono un’eccellente scelta per sfuggire alla folla. Vi raccomandiamo una fermata obbligata al Rory’s Beach Bar. Questo posto è fenomenale! Abbiamo pranzato qui e poi ci siamo rilassati giocando a biliardo, a carte, prendendo il sole, e se volete c’è anche un campo da minigolf. Il proprietario è un australiano che vi farà sentire come se foste a casa vostra e mette sempre ottima musica per creare un ambiente rilassato e conviviale nel suo locale. Non esitate a fare una visita!

Biliardo prima di pranzo
Biliardo prima di pranzo
Rory’s Beach Bar
Rory’s Beach Bar

Le spiagge di Phú Quôc ci sono piaciute molto, e abbiamo avuto l’opportunità di rilassarci e divertirci. L’unica nota negativa riguarda l’inquinamento, un problema comune in molte spiagge del sud-est asiatico. Purtroppo, abbiamo notato una notevole quantità di sporcizia non appena ci si allontana dalla zona dei resort e dei ristoranti. Abbiamo anche assistito di persona a turisti che non raccoglievano i propri rifiuti. Quindi, per favore, contribuite a mantenere questo luogo meraviglioso pulito.


Mercato notturno e centro città 

Se alloggiate al di fuori del centro, in zone più tranquille dell’isola, almeno una sera dovreste visitare il mercato notturno del centro dell’isola! Il mercato notturno è ricco di deliziosi e convenienti piatti, ed era una tappa obbligata per noi al ritorno dalla spiaggia. Siamo diventati clienti abituali di una gentile signora che cucinava piadine (anche in versione vegetariana) per soli un euro!

"Piadina" Vietnamita vegetariana a soli un euro!
“Piadina” Vietnamita vegetariana a soli un euro!

Oltre al mercato notturno, il centro è pieno di altri buonissimi ristoranti e di bar dove poter andare a bere un drink la sera. Questa è sicuramente la parte più animata dell’isola, dove si trovano anche la maggior parte degli ostelli e dei locali per i backpackers! 


Attività extra da non perdere: Tour delle Quattro Isole al sud di Phú Quôc

Abbiamo deciso di dedicare una giornata della nostra settimana al tour delle 4 isole, collocate a sud di Phú Quôc. Abbiamo prenotato il tour attraverso la struttura in cui alloggiavamo, ma in centro città troverete numerose agenzie turistiche dove potrete prenotare diverse tipologie di escursioni.

Per un costo complessivo di 30 euro a persona, abbiamo avuto il trasporto da e per il porto, un’escursione in barca di 6/7 ore nelle bellissime isole a sud di Phú Quoc, che includeva snorkeling e attrezzatura, oltre al pranzo su una delle isole.

Per informazioni specifiche sul tour dell’isola e per prenotare il vostro posto in anticipo, cliccate qui.

Sulla barca in direzione isole
Sulla barca in direzione isole

Di solito con questi tour c’è la possibilità di aggiungere la “cable car experience”, ovvero il rientro a Phú Quôc dall’isola di Hon Thom tramite la nuovissima cabinovia panoramica. La lunghezza è di circa 8 km, per una durata totale di 15 minuti. Noi abbiamo personalmente deciso di non prendere la cabinovia, ma altre persone ci hanno detto di aver goduto di una vista davvero bella sul mare color turchese sottostante e i piccoli villaggi dei pescatori. 

Le isole che abbiamo visitato con il nostro tour sono state: 

  1. Fingernail Island (Mong Tay): Nota per il suo litorale pittoresco e le fantastiche opportunità di snorkeling. L’isola prende il nome dalla sua forma caratteristica, che ricorda un’unghia. 
  2. Gam Ghi Island: Quest’isola offre uno dei punti più belli per fare snorkeling nella zona!
  3. Hon Xuong: Abbiamo avuto il pranzo organizzato su questa bellissima isola.
  4. May Rut Island (Hon Vong): Questa è la più grande delle quattro isole, e offre opportunità per gli sport acquatici come il kayak e la moto d’acqua. Dispone anche di altalene dove dondolarsi in prossimità dell’acqua cristallina.
Bagno a May Rut Island
Bagno a May Rut Island

In generale il tour ci è piaciuto molto, anche se il ritmo è stato forse un pò troppo veloce per i nostri gusti. Avremmo forse preferito vedere meno isole ma ad un ritmo più rilassato. Cercate l’opzione che più si avvicina ai vostri gusti quando scegliete il tour ideale per voi. 


Conclusioni

L’Isola di Phú Quôc è una gemma nascosta che sta diventando sempre più conosciuta. Ora è il momento ideale per visitarla e immergersi nel suo fascino sereno. Preparatevi a godervi un bellissimo snorkeling in acque smeraldo, alle foreste rigogliose e ai gustosissimi piatti locali vietnamiti tipici degli abitanti locali! 


Cosa fare dopo 

Dopo aver esplorato Phú Quôc, era il momento per mio papà di tornare verso casa. Abbiamo preso un aereo e siamo tornati ad Hanoi, a nord del Vietnam. A fine gennaio il clima stava iniziando a diventare più caldo e bello. Quello è stato il momento per me e Ben di ritrovarci e di andare a intraprendere l’avventura più mozzafiato che abbiamo mai provato durante i nostri 7 mesi nel sud est asiatico: l’Ha Giang Loop! Leggi qui la nostra guida sul giro in motorino più spericolato che tu possa provare in vita tua! 

Panorama tipico dell'Ha Giang Loop
Panorama tipico dell’Ha Giang Loop

Vi piace il nostro articolo su Phú Quôc? Lasciateci un commento qui sotto! Se siete stati anche voi a Phú Quôc, o state pianificando il vostro viaggio in Thailandia, fatecelo sapere!

Lo sapevate che…

Meet us on the Road è supportato dai lettori. Quando acquistate attraverso i link presenti sul nostro sito, potremmo guadagnare una piccola commissione di affiliazione senza alcun costo aggiuntivo per voi. Grazie per il vostro sostegno – Ben & Camilla. ♥️

Hotel (via Booking.com) Noleggio Auto (via Discover Cars) Voli (via Kiwi.com) Autobus, Treni e Trasferimenti (via 12go.asia) Assicurazione di viaggio (via SafteyWing) Tour (via GetYourGuide.com) Travel Sim (via Airalo) Risparmiare all’estero (via WISE)

Share this article:


About the author
Avatar Camilla

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *