Pai: l’ipnotizzante città della quiete e della libertà di espressione

Posted in:

Last update on:

Pai: avevi programmato di restare 2 giorni, ma hai finito per restare 2 settimane, o addirittura 2 mesi! ☺ Se avete già sentito parlare di questo fenomeno, significa che fate parte del gran numero di persone che sono state completamente stregate da Pai.

Se siete curiosi di sapere perché le persone rimangono bloccate a Pai per così tanto tempo e non vorrebbero mai andarsene, allora siete nel posto giusto per sapere perché!

Da sapere

Siamo arrivati a Pai per la prima volta all’inizio di novembre, durante il giro in moto di Mae Hong Son e avevamo solo un paio di giorni per fermarci. Durante il nostro soggiorno, siamo rimasti affascinati dal magnetismo di questa cittadina. Ci siamo quindi tornati alla fine di dicembre, trascorrendo un totale di 10 giorni. Pai non offre solo la natura più pittoresca, con le sue risaie verdeggianti, le sue colline, cascate e canyon, ma anche un’atmosfera energica e vibrante. Pai ha una vivace rete sociale, corsi di meditazione e yoga, danze estatiche e molte persone incredibili, sia espatriate che locali, che creano un grande senso di comunità.

Se avete un’inclinazione artistica, Pai vi darà la possibilità di liberare il vostro talento ed esprimervi in molti modi: serate “open mic” in cui potrete cantare o suonare uno strumento, letture di poesie, o cimentarvi in altre arti come la danza o la pittura.

Paradise Bar in Pai
Paradise Bar a Pai

Vi forniremo una bella lista di attività piacevoli da fare, luoghi da frequentare durante il giorno e la sera e la natura circostante da esplorare.


Come raggiungere Pai

Pai è una cittadina molto piccola e graziosa, nascosta nelle remote montagne settentrionali della Thailandia. Si può raggiungere dalla città di Chiang Mai in due modi: in minivan o in motorino. Se volete essere liberi di rimanere quanto volete, il minivan è l’opzione migliore per voi. Se avete intenzione di fare l’incredibile e famoso giro in moto di Mae Hong Son, o se volete semplicemente sperimentare da soli il fantastico viaggio su due ruote, allora la moto è l’opzione da preferire.  

In Moto

Potete facilmente noleggiare il motorino per una settimana in uno dei tanti negozi di Chiang Mai e avventurarvi per le strade tortuose e piene di curve che vi condurranno a Pai, in circa 4 ore. Per saperne di più sul giro completo di Mae Hong Son e per conoscere meglio la strada che porta a Pai, date un’occhiata al nostro post.

In Minibus

Per prendere il minubus dovrete raggiungere la stazione degli autobus di Chiang Mai numero 2, facilmente accessibile con i mezzi pubblici, o i tuk tuk/taxi. I biglietti costano circa 6€. Si consiglia di prenotare online per evitare delusioni, poiché costa solo 0,50 centesimi in più. I biglietti possono essere acquistati qui su 12go Asia.

Il viaggio in minivan dura 4 ore con una sosta a metà strada per andare in bagno o per mangiare e bere. Il viaggio in minivan per arrivare a Pai è famoso per essere una corsa folle, e vanta 762 tornanti in totale per il viaggio! Gli autisti dei minivan, come in tutto il sud-est asiatico, guidano molto velocemente e con queste strade serpeggianti alcuni potrebbero soffrire un po’ di mal d’auto. 

In arrivo a Pai

Sarete lasciati proprio nel centro di Pai, alla stazione centrale degli autobus. Qui è anche il luogo in cui dovrete prendere il minivan per tornare a Chiang Mai. Se volete uscire dalla vostra zona di comfort e risparmiare un po’ di soldi, potete anche provare a fare l’autostop fino a Chiang Mai! Nel 2023 abbiamo percorso più di 2000 km in autostop in tutta la Thailandia e non lo consiglieremo mai abbastanza! Se volete saperne di più sull’autostop, leggete qui la nostra avventura da Pai al sud della Thailandia.

Il Coffee We, the Witch’s House, è una tappa obbligatoria per chi si reca a Pai da Chiang Mai. Si trova a circa metà strada tra le due località e serve un ottimo caffè in un’atmosfera accogliente.

Miglior periodo per visitare Pai

Da novembre a marzo è la stagione secca e il periodo migliore per visitare Pai e il nord della Thailandia in generale. Il clima è fresco e le precipitazioni sono scarse. Per alcune zone montuose è necessario portare con sé una giacca e dei vestiti caldi se si intende fare del trekking o per la sera dopo il tramonto.

Nota: nel nord della Thailandia, da gennaio a marzo, è la stagione del fumo, in cui i contadini bruciano i loro campi per preparare la semina successiva. La qualità dell’aria e l’inquinamento in questo periodo rendono il nord della Thailandia uno dei luoghi più inquinati del pianeta ed è molto pericoloso respirare per lunghi periodi. Il nostro consiglio è di cercare di arrivare a Pai entro gennaio.

Tra aprile e giugno in Thailandia è il periodo più caldo e umido. A meno che non siate completamente abituati al caldo tropicale, troverete l’umidità assolutamente drenante. Se riuscite a sopportarla, tuttavia, le precipitazioni sono minime, quindi questo può essere un buon periodo per visitare Pai.

Tra luglio e ottobre c’è la stagione delle piogge, quindi non il periodo migliore per visitare Pai. Le piogge nei primi mesi sono abbondanti ma inconsistenti (durano solo poche ore), mentre verso la fine diventano più persistenti.


Le migliori cose da vedere e da visitare a Pai e dintorni 

Una volta arrivati a Pai, sarete accolti da una cittadina super colorata e vivace, piena di bandierine, negozi, bar e ristoranti e, naturalmente, 7-Eleven. Il centro di Pai non è molto grande, ha solo 2 o 3 strade principali, quindi è facilmente percorribile a piedi in circa 1 ora. Pai e l’area circostante, però, hanno molto di più da offrire.

Se sei un/a backpacker come noi, ti consigliamo di prenotare uno di questi ostelli per goderti Pai: Buzzas @ Pai Chan, Revolution Hostel Pai oppure Butterfly Hostel Pai!

Per vivere appieno Pai, e conoscerne ogni angolo, vi consigliamo di noleggiare un motorino. Abbiamo noleggiato il nostro meraviglioso Scoopy di Winnie the Pooh qui per soli 4 euro al giorno. Non era il massimo della manutenzione o dell’affidabilità, ma ci ha portato ad ogni destinazione ad un prezzo economico.

Il nostro super vecchio Winnie the Pooh Honda Scoopy

I 3 migliori luoghi da visitare a Pai:

1. Il tempio del Buddha Bianco: la migliore vista di Pai dalla collina

Il Chedi Phra That Mae Yen, meglio conosciuto come il Buddha Bianco, è un tempio buddista in cima a una collina con una maestosa statua del Buddha bianca. La statua è così grande che si può vedere dalla strada principale. 

Per raggiungere il tempio, potete guidare il motorino fino all’inizio della lunga scalinata che vi porterà in cima. L’accesso al tempio non è a pagamento, basta percorrere i 353 scalini che vi condurranno al tempio! 😁

Se non avete noleggiato il motorino, un’alternativa è camminare dal centro città e salire fino alla cima della collina. La camminata dura in totale circa 30 minuti, e la vista mozzafiato su Pai dall’alto è la ricompensa perfetta una volta arrivati!

L’ultima alternativa è quella di prendere un taxi che vi porti all’inizio della scalinata, ma probabilmente sarà la scelta più costosa. 

Vi consigliamo di andarci all’ora del tramonto, per godere della magica atmosfera di questo luogo durante la golden hour. Se il tempo è limpido, potrete osservare le sfumature rosa nel cielo e sulla statua, ammirando il sole che si nasconde dietro le colline che circondano Pai.

Il Big Buddha di Pai
Vista del tramonto dal Big Buddha

2. Canyon di Pai per il tramonto

Il canyon si trova a pochi chilometri da Pai, facilmente raggiungibile in 15 minuti di motorino. Potete anche andarci con un minivan organizzato dal centro città, ma non ve lo consigliamo, altrimenti non sarete liberi di godervi questa magnifica vista per tutto il tempo che desiderate e di prendervi tutto il tempo necessario per passeggiare. L’area del Canyon, infatti, è molto grande e presenta sentieri e crinali molto stretti che lo collegano ad ogni lato. L’entrata al canyon è gratuita. Il momento migliore per visitarlo è sicuramente il tramonto, quindi assicuratevi di arrivare un po’ prima per assicurarvi il posto migliore per godervi il panorama!

Il canyon è un luogo popolare per i backpackers al tramonto

3. Bamboo bridge

Boon Ko Ku So, meglio conosciuto come il ponte di bambù, è un ponte grazioso e molto lungo (800 metri!) situato a circa 10 km da Pai in una valle davvero idilliaca, circondata da risaie, case tipiche e natura pura. Lo abbiamo raggiunto con il motorino in circa 20/25 minuti e ci siamo davvero divertiti! Ci sono alcuni bar sulla strada e noi ci siamo fermati per un imperdibile cappuccino con vista.

Il periodo migliore per visitare questa attrazione va da settembre all’inizio di novembre, quando le risaie sono verdissime e il raccolto non è ancora iniziato. Il costo per attraversare il ponte è di soli 20 bahts e contribuisce al sostentamento dei villaggi locali. Dopo aver pagato, potrete godervi la rilassante passeggiata sul ponte che vi condurrà al tempio Wat Pa Huai Khai Khiri, un tempio molto bello nel mezzo della vicina foresta. Qui potrete fermarvi a rilassarvi o a meditare per qualche minuto, godendo della pace e della calma che l’ambiente vi regalerà.

Il ponte di bamboo e le risaie

Top 5 posti dove mangiare a Pai

Da vegetariani, abbiamo trovato mangiare a Pai estremamente facile in confronto a tanti altri posti in Thailandia. Qui puoi trovare una vasta varietà di cibi, sia Thailandesi che internazionali, per tutti i gusti, per tutte le tasche, e davvero molto particolari. Abbiamo scritto qui i 5 posti che ci sono piaciuti di più:

1. Earth Tone 

Questo posto è un paradiso per le papille gustative e per gli occhi! Tutti i piatti sono bellissimi, molto colorati e fioriti. Il cibo è davvero di alta qualità, molto gustoso, e la parte migliore è che tutto è vegano e biologico. Assolutamente da provare! I prezzi non sono tra i più economici, ma sono buoni rispetto ad altri ristoranti più turistici del centro città. Circa 70-80 baht (1,5-2 euro) per un frullato e circa 150-200 baht (3-5 euro) a persona per mangiare.

2. Om Garden Café (Sunday community lunch) 

Questo café si trova in una strada tranquilla nel centro di Pai. All’ingresso noterete già il bellissimo giardino giungloso, con tavoli in legno e un gazebo. Ci sono molti piatti vegetariani e vegani e l’atmosfera è davvero piacevole, soprattutto se si va per il brunch domenicale! Potrete incontrare molte persone e fare belle conversazioni. Il prezzo varia da 90 a 150 baht (2-4 euro) per un piatto e circa 50-60 baht (1-1,5 euro) per i frullati.

3. Dang Thai Food 

Questo è stato probabilmente il nostro posto preferito tra tutti! Venivamo qui ogni giorno, soprattutto per la cena. Alla fine della settimana eravamo praticamente dei clienti abituali! Questo ristorante piccolino si trova in una delle strade principali di Pai, con solo qualche panche e tavoli per sedersi e mangiare. Il menù è semplice, con molti piatti thailandesi. La qualità è molto buona e i prezzi sono tra i più economici che abbiamo mai trovato a Pai! Il nostro piatto preferito è stato il curry con riso, davvero gustoso e a soli 50 baht (1,5 euro)! Lo consigliamo davvero!

4. Mercato notturno

Nella lista dei migliori posti dove mangiare a Pai, non poteva mancare il mercato notturno! Durante la notte, dalle 18 in poi, la strada del mercato notturno di Pai è animata da numerosi venditori di ogni genere di cose. Si possono trovare piatti tipici e dolci tradizionali thailandesi, ma anche bancarelle occidentali che vendono di tutto, dalla pizza agli hamburger, dal sushi ai falafel. Come ogni mercato notturno in Thailandia, anche quello di Pai è un luogo molto vivace, pieno di cibo, frullati, persone, vestiti, braccialetti e molto altro. Il vantaggio di Pai è che mentre si cammina per la via, si è accompagnati dalla musica proveniente dai numerosi bar della zona, soprattutto musica dal vivo e concerti.

Lanterne colorate attraversano il mercato notturno di Pai

5. Caffè con vista: Two huts and Coffee in Love

Sui due versanti di Pai, questi due bar sono la sosta perfetta per un caffè o un tè, con una vista incredibile sulle colline di Pai. Ci siamo trovati davvero bene, rilassandoci, chiacchierando e gustando un ottimo cappuccino e un matcha latte 🙂 Potete fermarvi da Coffee in Love sulla strada per Pai, o tornando dal canyon o dal ponte di bambù, e potete andare da Two Huts per godervi il tramonto. Davvero consigliato!

Caffè con vista vicino al Ponte di Bambù

Le esperienze da provare a Pai: dallo yoga alla danza estatica e altro ancora

Pai non è solo nota per la sua natura rigogliosa, ma anche per la quantità di attività che si possono praticare durante il soggiorno. Non è certo un posto dove annoiarsi! Ecco alcune delle nostre esperienze preferite a Pai:

Ecstatic dances 

Consiglio a TUTTI di provare almeno una volta nella vita una danza estatica! Soprattutto in un luogo che ha l’energia di Pai! Per chi non sapesse esattamente di cosa si tratta, la danza estatica è una danza in cui ci si abbandona al ritmo e ci si muove liberamente come la musica ci porta, portando alla trance e a una sensazione di estasi. La musica presenta spesso suoni ancestrali e primordiali, per risvegliare le parti più profonde e selvagge di sé. A Pai si possono trovare ovunque volantini con luoghi che propongono danze estatiche e molte altre attività.

Per provare la mia prima danza estatica, mi sono recata personalmente a Good Life Dacha, un sabato, e ho pagato 200 baht (circa 6€) per 2 ore piene. Non avrei potuto scegliere un posto migliore! Sono arrivata lì senza conoscere nessuno, ma dopo questa esperienza mi sono sentita già parte di una comunità. Tutte le persone presenti mi hanno abbracciata a lungo e mi hanno fatta sentire davvero a mio agio. Abbiamo praticato inizialmente alcuni esercizi di riscaldamento, per creare fiducia e sicurezza tra il gruppo, e poi sono iniziate le danze! È stata un’esperienza davvero liberatoria che non dimenticherò mai. Mi sono sentita connessa agli altri, alle mie emozioni, mi sono sentita concentrata su me stessa, centrata, libera e innamorata della vita.

Yoga

Dopo la danza estatica, una lezione di yoga è un’esperienza da non perdere a Pai. Anche in questo caso, troverete molti volantini in giro per la città (o su internet) con offerte. Io ho alloggiato all’ostello Deejai Pai hostel e in quel periodo offrivano agli ospiti lezioni di yoga gratuite dalle 7 alle 8 del mattino. La cosa più bella dello yoga a Pai è sicuramente l’ambiente circostante, e all’ostello Deejai Pai il mio voto è stato un 10 su 10. L’ostello si trova in campagna, leggermente fuori dal centro della città, e si può praticare guardando le risaie e le montagne davanti a sé. Con la luce fioca del sole del mattino e una leggera foschia, è stata una sessione davvero speciale e tutti ci siamo sentiti davvero in contatto con la natura.

Deejai Pai hostel

Muay Thai 

Noi non l’abbiamo provato personalmente, ma ce ne siamo pentiti! Alcuni nostri amici hanno seguito dei corsi e ci hanno detto che è stato molto divertente. E possiamo crederci! Chi non vorrebbe provare la famosissima Thai Boxe! Da quello che abbiamo sentito, una delle migliori palestre per l’allenamento di Muay Thai è la Charn Chai Muay Thai. Il costo di ogni sessione è di circa 350 baht.

Vita notturna per tutti i gusti

La vita notturna e la vivacità delle strade di Pai sono forse la ragione principale del perché le persone non vorrebbero mai abbandonarla. A Pai ci sono serate per tutti i gusti, un sacco di musica dal vivo in ogni angolo, karaoke, serate artistiche, e feste più nascoste in stile rave. Abbiamo raggruppato qui sotto le serate in base al tema, con qualche suggerimento su dove andare:

Musica dal vivo, il cuore di Pai 

Ogni sera a Pai ci sono dei bar che offrono musica dal vivo, e dobbiamo dire che gli artisti erano veramente sempre molto bravi. Per godersi una serata in relax, con amache e divanetti, ascoltando dell’ottima musica stile jazz e perché no, giocare a qualche partita di carte, vi consigliamo la ‘Jazz House’. Qui la musica finisce intorno alle 11, quindi è bene arrivare sul presto per godersi a pieno la serata.

Un altro bar che offre spesso musica dal vivo è lo ‘Spirit bar & Jewelry’. Abbiamo adorato questo bar. L’entrata è un pò nascosta, devi attraversare un vicolo stretto per poi arrivare in questo giardinetto segreto interno, super artistico, con bancali e divanetti dove sedersi e gustarsi qualcosa da bere.

Se vuoi essere tu l’artista principale per una sera, controlla le serate al ‘Supermoon’ bar, qui spesso offrono serate karaoke, e potrai anche tu metterti in lista e scatenarti sul palco insieme agli altri. Se ti piace esibirti comunque tieni presente che in tantissimi bar a Pai ti permetteranno di prendere in mano chitarra e microfono ed esibirti come più ti piace! Pai in fondo è la cittadina degli spiriti liberi.

Serate artistiche

A parte la musica dal vivo, Pai va molto forte anche per le serate artistiche e di intrattenimento. Un posto molto carino carino dove spendere una serata è ‘Art in Chai’, conosciuto soprattutto per offrire serate di lettura poesie e testi. Se ti senti ispirato e vuoi condividere le tue parole con qualcuno, questo è il posto che fa per te. Come in tutta la Thailandia poi, troverai tantissimi fire shows! Spettacoli di giocoleria con il fuoco. La location varierà di sera in sera. Noi abbiamo assistito allo show al ‘Paradise bar’, che merita una visita anche indipendentemente dallo spettacolo, per le sue vibes molto rilassate e per la bellissima vista sulle risaie e le montagne di Pai.

Rave nella giungla

Nel centro di Pai quasi tutti i bar chiudono tra mezzanotte e mezzanotte e mezza, massimo una. Se siete animali notturni comunque non temete, Pai offre anche delle feste organizzate incredibili fuori dal centro, dove tirare fino alle 4 o 5 di mattina. Quella che ci è piaciuta di più è sicuramente il jungle rave party! La location è spesso in natura, fuori dal centro di Pai, e quando siamo stati noi c’era un bellissimo e grandissimo falò da godersi sotto le stelle giusto di fianco alla pista da ballo. In alta stagione il jungle rave viene organizzato una o due volte a settimana, e troverete le locandine per l’evento in centro a Pai. 

Il falò al Jungle Rave di Pai

Come avete visto, ci sono tantissime cose da fare e da provare a Pai, e questi sono solo alcuni suggerimenti! Una volta arrivati, vi renderete conto di quanto la comunità sia coinvolgente e di quante attività quotidiane possiate svolgere. Troverete ovunque volantini con gli eventi e, soprattutto se dormite negli ostelli, avrete la possibilità di conoscere tantissime persone con cui condividere esperienze!

Cosa fare dopo?

Il monastero Wat Pa Tam Wua è molto vicino a Pai, dove potrete soggiornare per un ritiro di meditazione. Il monastero opera solo su base di donazione, quindi potete pagare quanto ritenete accettabile. Camilla ha trascorso qui una settimana, che potete leggere in questo articolo.

Meditating in the main hall
Camilla nel monastero Wat Pa Tam Wua
the outfit you will spend most of the day wearing
L’uniforme data ai membri del monastero per il ritiro di meditazione

Un’altra opzione è quella di noleggiare una moto e percorrere il Mae Hong Son loop, un epico giro in moto di una settimana intorno alla provincia di Mae Hong Son di cui Pai è una delle tappe. Leggete tutto sull’anello di Mae Hong Son nella nostra guida definitiva qui.

Lo sapevate che…

Meet us on the Road è supportato dai lettori. Quando acquistate attraverso i link presenti sul nostro sito, potremmo guadagnare una piccola commissione di affiliazione senza alcun costo aggiuntivo per voi. Grazie per il vostro sostegno – Ben & Camilla. ♥️

Hotel (via Booking.com) Noleggio Auto (via Discover Cars) Voli (via Kiwi.com) Autobus, Treni e Trasferimenti (via 12go.asia) Assicurazione di viaggio (via SafteyWing) Tour (via GetYourGuide.com) Travel Sim (via Airalo) Risparmiare all’estero (via WISE)

Share this article:


About the author
Avatar Camilla

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *