Abbiamo visitato Munnar nell’aprile del 2023 durante un viaggio nell’India meridionale, esplorando le piantagioni di tè e altre attrazioni locali. Per noi, il modo migliore per scoprire questa bellissima zona del Kerala è in motorino. Questo articolo vi dirà tutto quello che c’è da sapere per noleggiare il vostro mezzo a due ruote ed esplorare da soli le montagne, le piantagioni di tè e altri luoghi d’interesse. Continuate a leggere e scoprirete le migliori cose da vedere a Munnar col motorino!
Se Munnar non fa già parte del vostro itinerario nella provincia del Kerala, dovrebbe farlo. Noi l’abbiamo visitata nell’aprile 2023 durante un viaggio di 2 settimane nel Kerala e non possiamo che raccomandare questa zona. L’altitudine rende il clima una gradita fuga dalle pianure tropicali e umide, offrendo una brezza fresca e un clima più temperato. Inoltre, rispetto ai luoghi turistici più popolari, come le zone balneari, i prezzi sono molto bassi per tutto rispetto ai prezzi occidentali.
Il Kerala è ben collegato da diverse compagnie di autobus, con diversi livelli di qualità. Per il nostro viaggio abbiamo scelto di utilizzare gli autobus dello Stato del Kerala (KSRTC) che, pur essendo economici, lasciavano molto a desiderare in termini di sicurezza e comfort. Infatti, durante il viaggio verso Munnar, abbiamo avuto un tamponamento con un veicolo in arrivo. Fortunatamente nessuno ha riportato ferite gravi, ma per noi non è stata la migliore introduzione ai viaggi in autobus in India. Nonostante ciò, abbiamo continuato a utilizzare questi autobus statali durante il nostro viaggio. Tuttavia, è importante essere consapevoli che possono verificarsi incidenti imprevisti.
Le conseguenze dell’incidente dell’autobus sulla strada per Munnar
Nota: la gente del posto ci ha detto che gli autobus statali KSRTC sono i più pericolosi e con i peggiori autisti. Tuttavia, sono i più frequenti e facili da trovare. A parte quella prima disavventura, non siamo incorsi in altri incidenti durante gli altri viaggi (anche se a volte un po’ terrificanti). Raggiungete la stazione degli autobus locale e verificate quali sono le opzioni per gli autobus privati.
Il modo più sicuro e veloce per spostarsi nel Kerala è sempre il taxi. I prezzi sono abbordabili rispetto a quelli occidentali, ma comunque significativamente più alti rispetto al costo degli autobus. Per un viaggio di 5 ore in autobus si può pensare di pagare 40-50 centesimi su un autobus pubblico, o 10-20 euro in taxi. Potete controllare gli orari degli autobus e i prezzi dei taxi su 12go.asia, che vi consigliamo per prenotare tutti i viaggi in questa parte del mondo.
Dove alloggiare a Munnar
Munnar è divisa in due aree, Munnar vecchiae Munnar nuova. Noi abbiamo soggiornato nella città vecchia di Munnar, che era bella e tranquilla e aveva 5-6 piccoli ristoranti e una serie di alloggi tra cui scegliere. Munnar città nuova è molto più popolosa, rumorosa e piena di gente del posto. Sebbene ci siano molti più posti dove alloggiare e mangiare a Munnar nuova, abbiamo preferito la calma e la serenità della città vecchia.
Abbiamo soggiornato a Munnar Days per 4 notti e ci è piaciuto molto. Il prezzo è di soli 10 euro per una camera doppia, compresa la colazione, e si trova appena fuori dalla strada principale in una via tranquilla. Dalla finestra della camera si può ammirare la vista sulle piantagioni di tè ed era bella e accogliente, con coperte per quando la temperatura scende durante la notte.
La vista dalla nostra camera al Munnar Days hotel
Da questa zona è necessario camminare per circa 20 minuti fino al nuovo centro della città per raggiungere la stazione degli autobus locali, oppure chiamare un tuk-tuk per circa 1-2 euro.
Noleggiare una moto a Munnar
Per le nostre avventure a Munnar abbiamo noleggiato un motorino per circa 8 euro al giorno da Gokulam Bike Hire nella città vecchia di Munnar. Non ci sono molti altri posti dove noleggiarne uno a Munnar. Altri che abbiamo trovato sono:
I prezzi sembrano essere simili tra loro, ma come per tutti i noleggi di motorini, è utile contrattare. Assicuratevi di avere un casco adatto e di controllare bene il mezzo prima di scegliere di noleggiarlo.
Nota: non abbiamo potuto noleggiare il motorino senza un permesso di guida internazionale valido, quindi assicuratevi di procurarvelo prima di lasciare il vostro Paese se intendete noleggiare un mezzo in India.
Cosa vedere a Munnar
Mappa interattiva
Monte Chokramudi
Picco Chokramudi
Il Chokramudi Peak è una montagna situata a circa 30 minuti dalla città di Munnar. La sua cima si trova a circa 2200 metri sul livello del mare ed è uno dei picchi più alti del Kerala. È circondato da infinite piantagioni di tè e da un’abbondante fauna selvatica, che offre una vista a 360 gradi dell’area circostante. Per gli appassionati di trekking è una meta imperdibile. Date un’occhiata al nostro articolo completo sul Chokramudi Peak;
Picco Chokramudi: Escursioni a Munnar
Leggete il nostro articolo completo sull’escursione al Chokramudi Peak qui.
La piantagione di tè Laxmi è stata il punto culminante della nostra avventura in motorino a Munnar. Questa enorme piantagione si estende per chilometri sulle colline intorno a Munnar, offrendo una vista incredibile sui verdeggianti campi di tè in tutte le direzioni. È una zona popolare anche per il trekking, con tour offerti a Munnar che vi porteranno nella zona circostante con una guida che vi darà maggiori informazioni.
Ci sono cascate e punti panoramici lungo la strada che attraversa la piantagione, con molte opportunità di scendere dal motorino per scattare qualche foto e immergersi nei dintorni. Noi ci siamo goduti le cascate di Viripara e ci siamo fermati per un tè chai al Seven Springs Plantation Resort, che offre anche alcune opzioni di alloggio molto confortevoli.
I campi di tè della piantagione Laxmi
Punto panoramico Top Station
Munnar Top Station è un punto panoramico a circa 40 km a est della città di Munnar. Il percorso è molto panoramico e passa per vaste foreste e laghi, per la diga di Kundala e per la possibilità di vedere elefanti selvatici! (purtroppo non siamo stati così fortunati).
La vista dalla cima varia notevolmente a seconda del periodo dell’anno e delle condizioni meteorologiche. Situata a oltre 1.700 metri sul livello del mare, la stazione offre un’imponente vista a 360 gradi sul paesaggio locale di piantagioni di tè e fiori selvatici. L’accesso al punto panoramico costa qualche centinaio di rupie per gli stranieri, o non più di 2-3 euro a testa.
Ricordate di indossare indumenti caldi quando visitate le zone a questa altitudine, poiché anche nel pieno dell’estate indiana le temperature possono scendere notevolmente e una maglietta non è sufficiente. Prima di partire assicuratevi di prendere una tazza di chai caldo in uno dei ristoranti! Se volete trascorrere una notte qui e godervi la vista del tramonto sulle montagne, vi consigliamo il resort Chandys Drizzle Drops. Offrono camere molto belle con una vista incredibile sulla zona.
Parco nazionale di Eravikulam
Il Parco nazionale di Eravikulam si trova a circa 20-30 minuti a nord della città di Munnar. Questo parco nazionale vanta la vetta più alta dell’India meridionale, il monte Anamudi, e ospita una vasta gamma di flora e fauna. I turisti non possono fare escursioni sul monte Anamudi per motivi di sicurezza, ma il parco offre una serie di attività per i turisti, tra cui sentieri per escursioni e trekking, safari in jeep e la possibilità di vedere il Nilgiri Tahr, un animale in via di estinzione.
Il parco offre una serie di pacchetti, tra cui alcuni con pernottamento nel parco nazionale. Per un percorso guidato si possono spendere 400-500 rupie, ovvero 4-5 euro. Per il pernottamento nel parco, i prezzi si aggirano intorno alle 3000-4000 rupie, ovvero 30-40 euro per una coppia di turisti stranieri.
Durante il nostro soggiorno qui abbiamo parlato con uno dei ranger del parco che ci ha consigliato di andare a fare un’escursione sul monte Chokramudi come alternativa all’inaccessibile monte Anamudi.
Il monte Anamudi nel Parco nazionale di Eravikulam
Produttori locali di cioccolato
Buone notizie per gli amanti del cioccolato! A nostra insaputa, Munnar non è solo famosa per le sue piantagioni di tè e i suoi paesaggi maestosi, ma anche per i suoi cioccolatini artigianali. Girando per la zona in moto si possono notare decine di negozi lungo la strada che pubblicizzano cioccolatini fatti in casa, in diversi gusti deliziosi.
Non perdete l’occasione di visitare uno di questi negozi durante la vostra avventura su due ruote nella zona e di assaggiare alcuni dei suoi dolci. I prezzi si basano sul peso. Noi abbiamo chiesto una selezione di gusti diversi per 100 rupie, pari a circa 1 euro, ed è stata più che sufficiente per provarli tutti. Abbinato a una tazza di tè chai caldo e dolce, è stato lo spuntino dolce perfetto per riscaldarci.
Chai caldo e cioccolatini locali!
Sicurezza, preoccupazioni e informazioni utili
Quando ritirate il vostro mezzo a noleggio, recatevi al negozio di noleggio non appena apre. Di solito è intorno alle 9 del mattino. In caso contrario, potreste scoprire che tutti i motorini sono stati noleggiati o che sono disponibili solo quelli più costosi.
Portate con voi la crema solare e applicatela abbondantemente, perché ad alta quota può essere difficile capire quando ci si sta scottando.
Quando viaggiamo all’estero noi usiamo la carta di credito internazionale WISE. Potete prelevare gratuitamente fino a 200 euro in contanti al mese. Dopodiché, pagherete solo una tassa bassissima sui prelievi.
Esplorare Munnar in motorino è un modo incredibile per scoprire i paesaggi mozzafiato della zona. Potreste (e noi l’abbiamo fatto) trascorrere una settimana o più qui solo per esplorare i diversi picchi e le piantagioni di tè, godendovi un lato più tranquillo e pacifico dell’India. Se siete stati a Munnar e avete noleggiato un motorino, fatecelo sapere nei commenti!
Meet us on the Road è supportato dai lettori. Quando acquistate attraverso i link presenti sul nostro sito, potremmo guadagnare una piccola commissione di affiliazione senza alcun costo aggiuntivo per voi. Grazie per il vostro sostegno – Ben & Camilla. ♥️
Sono Ben, una delle due parti del blog. Di professione ingegnere informatico, mi concentro sugli aspetti tecnici dei nostri viaggi. Dai giri in moto, all’escursionismo e al trekking, mi piace scrivere le nostre guide più dettagliate che contengono tutte le informazioni necessarie per pianificare le vostre avventure.
Ciao! 👋 Siamo Ben & Camilla ⏤ dall’Inghilterra 🫖 e dall’Italia 🤌! Ci siamo conosciuti facendo ciò che amiamo di più: viaggiare! 🌏 Questo è il nostro blog Meet us on the Road, dove condividiamo le nostre storie di viaggio e le nostre guide all’avventura. Per saperne di più su di noi o per mettervi in contatto con noi.
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behaviour or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Lascia un commento