Goa, situata sulla costa occidentale dell’India, è una delle destinazioni turistiche più amate del paese. Con le sue influenze culturali portoghesi, Goa è uno stato che offre svariate possibilità, dalle sue spiagge di sabbia dorata, la sua spiritualità che accompagna yoga e meditazione, i mercatini hippie e la vivace vita notturna.
Goa è divisa in due distretti: Goa Nord e Goa Sud. I due distretti hanno caratteristiche uniche e offrono tipi di esperienze completamente diverse. In questo articolo troverete tutte le cose da fare e da non perdere su Goa Nord. Se siete interessati a sapere se Goa Sud può essere più alla vostra portata, leggete il nostro articolo sulle differenze tra Goa del nord e Goa del sud qui.

Mappa interattiva
Goa del nord è stata considerata un paradiso per gli hippie negli anni ’60 e ’70. Ancora oggi, l’influenza degli hippie può essere vista nella cultura di Goa del nord, dove persiste un’atmosfera bohémien. Le due aree principali da visitare e dove si svolgono tutte le attività nel nord di Goa sono: Vagator & Anjuna e un po’ più a nord, Arambol & Morjim. Queste zone sono principalmente famose per le attività sulle spiagge, per i loro mercati delle pulci con vestiti, gioielli e oggetti d’artigianato alternativi, e le sue feste fino alle prime ore del mattino.
Vagator e Anjuna, il cuore delle feste
Vagator e Anjuna sono il parco giochi degli amanti della musica psy trance ed elettronica. Non ideale se in cerca di una vacanza rilassante, ma luogo perfetto per chi vuole stare in piedi e ballare tutta la notte! Elencati sotto troverete tutti i suggerimenti per un soggiorno a Vagator o Anjuna.

Dove mangiare
A Vagator e Anjuna non mancano sicuramente i posti dove mangiare. Troverete tantissimi ristoranti con una bellissima vista sul mare, ma non ne abbiamo trovato uno che spiccasse in confronto agli altri, e i prezzi sono tendenzialmente più alti degli altri. Qui sotto la lista dei migliori ristoranti che abbiamo trovato:
- Navratna Udupi Pure Veg Family Restaurant: buonissimo ristorante vegetariano a Vagator.
- Jaws Restaurant and Bakery: i migliori dosa nella zona per il minor prezzo! Per colazione hanno tanti tipi di colazione diversa, da provare!
- Kanha Pure Veg Restaurant: buon posto per fermarsi sulla strada tra Anjuna e Vagator.
- 6 Pack Bar & Restaurant: questo è un grazioso ristorantino nei pressi di Anjuna, dove abbiamo mangiato dei curries veramente buoni.


Dove dormire
Hotel in Goa Vedi tutti
Mercati delle pulci
Il nord di Goa vanta dei migliori mercati in tutta Goa. In questi mercati potete trovare le cose più disparate: vestiti hippie colorati e abiti tradizionali indiani; gioielli artigianali come collane, braccialetti, orecchini e anelli, spesso realizzati con pietre semi-preziose, argento e altri materiali; oggetti d’artigianato, come sculture in legno o dipinti su stoffa; souvenir come magneti, tazze, o portachiavi; accessori per la casa; strumenti musicali come flauti o tamburi; spezie, tè, incensi, ed oli essenziali.

Questi mercati sono unici da visitare per la loro atmosfera, profumi e colori, anche se spesso i prezzi possono essere leggermente più alti rispetto ai prezzi che si trovano altrove.
Questi sono a nostro avviso i 3 migliori e imperdibili mercati delle pulci di Goa Nord:
Questo mercato è un’iniziativa di Hill Top Goa, ed è presente tutti i venerdì sera a Hill Top di Vagator dalle 17:00 a mezzanotte. Il costo d’ingresso è di 100 rupie indiane (circa 1 euro). Al suo interno, tuttavia, non troverete solamente le bancherelle con i vari articoli, ma anche musica dal vivo, dj set, e un’area ristoro, per farvi vivere una vera e propria serata ed esperienza diversa dal solito. La stagione finisce con la fine di aprile.

Originariamente nato come un mercato per i viaggiatori hippie negli anni ’60, il mercato delle pulci di Anjuna a Goa è uno dei mercati più famosi e vibranti della regione. Il mercato si tiene tutti i mercoledì dalle 8:00 alle 18:00 da ottobre a fine aprile.
Situato nelle vicinanze di Anjuna, il mercato di Arpora, noto anche come il “Saturday Night Market”, offre una vasta gamma di prodotti simili a quelli trovati ad Anjuna, ed è aperto il sabato sera.
Quando spendiamo denaro all’estero usiamo sempre la nostra carta di debito internazionale WISE. Potete prelevare gratuitamente fino a 200 euro in contanti al mese e non pagherete alcuna commissione di conversione sulle transazioni. Scoprite la carta di debito internazionale WISE qui.
Vita notturna
Se siete a Vagator/Anjuna, sicuramente sarete anche in cerca di delle feste. E con buoni motivi, visto che questo posto è il paradiso della musica psytrance! Qui sotto la lista di tutti i locali imperdibili durante il vostro soggiorno a Goa del nord.
- Hill Top Goa: La regina incontrastata delle feste a Vagator per gli appassionati della musica psytrance. Hill Top a Goa è un’esperienza da non perdere per gli appassionati di musica trance, con dj di altissima qualità e nottate indimenticabili. Hill Top offre un grande festival di musica psytrance a inizio di febbraio, concerti fino a mezzanotte il venerdì sera al Goa Collective Bazar, e feste psytrance tutte le domeniche.

- Shiva Valley: Il martedì sera è appuntamento fisso a Shiva Valley, con un party psytrance che dura fino alle prime ore del mattino direttamente sulla spiaggia di Anjuna. Vedere l’alba sorgere da questa location è semplicemente magico!

- Banana Forest Bar And Restaurant Goa: Questo posto offre musica psytrance e techno, specialmente il venerdì sera. Non perdetevelo!
- House of Chapora: Questo posto leggermente più piccolo degli altri, offre una location ottima, giusto di fronte al mare e con un giardinetto interno dove potersi sedere e bere in pausa dal ballo. La location merita davvero!

Extra: Tito’s Ln in Baga Beach: questa strada, famosa per le feste, si trova a sud di Anjuna. Non sono personalmente stata lì, ma ho sentito essere un buon posto per trovare tanti pubs & club nel quale andare. Lo stile è più da “beer street”, quindi un pò diverso dal resto dei locali elencati qui sopra.
Nota: per essere costantemente aggiornato su quali sono le serate in programma ogni sera, scaricati l’app Party Hunt, dove giornalmente vengono aggiornati tutti gli eventi più belli!
Arambol, il paradiso hippie
Arambol è in tutta Goa il posto più hippie in assoluto. Più rilassata rispetto alla vicina Vagator, offre uno stile di vita più lento e alternativo, ma pieno di cose da fare. Arambol vanta di bellissime spiagge per osservare il tramonto, innumerevoli mercatini di vestiti hippie e negozi d’artigianato locale, café e ristoranti artistici e serate con musica dal vivo. Arambol non è certo un posto dove annoiarsi! Elencati sotto troverete tutti i suggerimenti per un soggiorno ad Arambol.

Dove mangiare ad Arambol
Arambol è il posto con i bar e ristoranti più alternativi e belli in tutta Goa Nord. Alcuni stile europeo, altri stile indiano, ci si può letteralmente spendere tutto il giorno, scrivendo il proprio diario, lavorando al computer, o chiacchierando con gli altri viaggiatori. Ecco qui la lista:
- Dreamland Cafe: cafe italiano, con cappuccini favolosi! L’atmosfera è semplicemente straordinaria, si può lavorare al computer per diverse ore e rilassarsi sui cuscini al piano di sopra.
- Dudu Falafel Cafe: i migliori pranzi li abbiamo avuti qui! Ristorante artistico, con cuscini dove poter stendersi e mangiare per terra. Consigliatissimo!
- Cliff Side Restaurant: ci sono diversi ristoranti al di là della scogliera di Arambol. Questo lo abbiamo trovato davvero buono ed economico, con una vista spettacolare sulla spiaggia.
- Shaan-A-Punjab: questo ristorante indiano ha un design bellissimo, e il cibo è davvero buono! Leggermente fuori dal centro, in una posizione tranquilla.
- Relax Inn: posto migliore per il tiramisù! Credetemi, sono italiana 🙂

Dove dormire ad Arambol
Ad Arambol tanti hotel non sono sulle piattaforme di Booking o Hostelworld. Noi ci siamo recati ad Arambol e abbiamo camminato in cerca del nostro hotel (che non è su nessuna piattaforma!). Comunque, qui ci sono alcune raccomandazioni su ostelli o hotel che abbiamo sentito dire essere molto buoni:
Hotel in Goa Vedi tutti
Cosa fare ad Arambol
1. Fare shopping nei mercatini hippie
I mercatini di Arambol sono considerati mercatini hippie, e noterete subito il perché! Acchiappasogni, vestiti colorati, amache, strumenti musicali, gioielli e cristalli riempiono la strada principale di Arambol, che conduce fino alla spiaggia. Se siete appassionati dello stile hippie, non perdetevi l’Arambol Drum Circle per vivere l’esperienza della stravaganza musicale con gli hippie di Arambol!
2. Ecstatic dances e cerimonie del cacao
Per chi non sapesse esattamente di cosa si tratta, la danza estatica è una danza in cui ci si abbandona al ritmo e ci si muove liberamente come la musica ci porta, portando alla trance e a una sensazione di estasi. Ad Arambol si possono trovare ovunque volantini con luoghi che propongono danze estatiche e cerimonie del cacao. Noi siamo stati al Secret Paradise, bellissima location sul mare, ed il costo è stato di 300₹ (circa 3€) per 2 ore piene.

3. Yoga
Sebbene la patria dello yoga e della meditazione si trovi al sud di Goa (leggi qui l’articolo se vuoi saperne di più), ad Arambol si possono trovare diversi studi dove praticare yoga e meditazione. Qui sotto elencati alcuni validi studi di yoga:
4. Sweet Water Lake e Parapendio
A 20 minuti di camminata dal centro di Arambol potrete arrivare al lago di acqua dolce, dall’altra parte della scogliera. Questo lago dolce è circondato da una bellissima vegetazione e offre una pace e una tranquillità che lo rendono un luogo ideale per nuotare e rilassarsi.
Se invece siete in cerca di un po’ di brivido, in loco potrete prenotare e provare a fare parapendio saltando giù dalla scogliera.
Sulla spiaggia di Arambol sono possibili altre attività acquatiche come il kayaking, o provare a fare kite-surfing.
Nota: Di fronte allo Sweet Water Lake ci sono dei bellissimi cottages, Sweet Valley Cottages, dove potete alloggiare se volete godervi la pace della zona di Arambol al di là della scogliera.

Vita notturna
Arambol offre serate di tipo diverso rispetto alla zona di Vagator ed Anjuna, con serate più tranquille, alla base di concerti dal vivo, serate open mic e dj set che finiscono presto. Ogni sera ad Arambol ci sono dei bar che donano un’atmosfera speciale per chi vuole godersi della buona musica senza esagerare. Qui sotto i posti che ci sono piaciuti di più:
- Twice in Nature: bellissimo bar adibito a concerti live e dj set. Situato in mezzo alla natura, in questo bar è possibile sia ballare che rilassarsi stando seduti. Ogni sera offrono un tipo di serata diversa.
- This is it Goa Beach Bar, Grill, Stay & Events: luogo piacevole e accogliente dove sedersi con cibo e bevande deliziosi. Hanno spesso musica dal vivo che crea un’atmosfera speciale.
- antiSOCIAL Goa: per i più festaioli, situato a Morjim, a 20 minuti di taxi da Arambol si trova questo locale che offre spesso dj set dal primo pomeriggio fino al mattino, con una delle location più spettacolari per godersi il tramonto con un sottofondo musicale.
- Garden of Dreams: questo bar è un fantastico paradiso immerso nel verde, nella zona interna di Arambol. Non offre eventi durante la notte, ma offre spesso concerti di musica dal vivo dal pomeriggio fino alle prime ore della sera. Il cibo è vegetariano e di ottima qualità.
Come raggiungere Goa
Goa è ben collegata e facilmente raggiungibile dalle principali città con autobus notturni e treni.
Per prenotare gli autobus notturni in India, di solito utilizziamo il sito 12go.asia. Si evita la seccatura di recarsi di persona negli uffici turistici per prenotare i biglietti e si possono controllare in anticipo le foto e le recensioni degli autobus!
- Da Mumbai: Controllate gli orari e i prezzi qui
- Da Kochi: Controllate gli orari e i prezzi qui
- Da Bangalore: Controllare gli orari e i prezzi qui

Quando prenotiamo biglietti per treni e autobus all’estero, usiamo sempre 12go.asia. È possibile controllare orari e prezzi online e spesso è più conveniente che prenotare di persona! Consultate il sito 12go.asia qui.
Come muoversi a Goa del nord
Per muoversi a Goa del nord ci sono diverse opzioni. Il noleggio del motorino è l’opzione più conveniente sia per muoversi all’interno delle due diverse zone, che per muoversi tra una zona e l’altra. Il tempo di percorrenza tra Arambol e Goa Nord è di circa 45 minuti. In entrambe le aree ci sono tanti negozi di noleggio scooter che vi noleggeranno un motorino per 300/400 rupie al giorno (dai 3 ai 5 euro al giorno).
Il noleggio della macchina è un’opzione altrettanto valida, ma i costi sono decisamente più alti, intorno ai 1500 rupie al giorno (poco più di 15 euro al giorno). È possibile noleggiare un’auto prima di arrivare a Goa con il volo e ritirarla direttamente in aeroporto per comodità. Controllate qui i prezzi del noleggio auto per Goa.
Nota: Ricordatevi che per noleggiare un mezzo in India è necessaria la patente di guida internazionale. Inoltre, l’assicurazione di viaggio è d’obbligo per qualsiasi noleggio di moto/macchina all’estero, soprattutto in Asia. Sebbene i problemi si verifichino raramente, meglio essere coperti nel caso in cui si verifichino. Noi usiamo SafetyWing e la raccomandiamo a chiunque viaggi per il mondo.

L’opzione più comoda ma più costosa per muoversi tra un’area e l’altra di Goa Nord è il taxi o il tuk tuk. Per spostamenti all’interno delle aree, ogni viaggio costerà dalle 300 rupie in su, anche per viaggi brevi di 10 minuti. Per andare da Vagator/Anjuna ad Arambol, aspettatevi un costo superiore dalle 700 rupie in su (dai circa 7 euro in su).
Potete scaricare l’app GoaMiles, nel quale è necessario caricare 350 rupie per attivare il conto, ma si può poi pagare il taxi in contanti. Personalmente però quando noi abbiamo provato ad usarla, non riusciva mai a trovare corse e abbiamo dovuto fermare taxi o tuk tuk locali.
L’opzione più economica ma più scomoda è l’autobus locale. Se si parte da Vagator, bisognerà recarsi alla stazione degli autobus di Mapusa e il costo sarà di sole 40 rupie (50 centesimi) ma ci vogliono un paio d’ore. Se partite da Arambol, la fermata dell’autobus si trova qui.
Quando andare a Goa
✅ La stagione migliore per visitare Goa è la stagione secca, che va da novembre a marzo. Il clima è più secco e soleggiato rispetto alla maggior parte dell’anno, le precipitazioni sono scarse e il tempo è prevedibile, con temperature medie giornaliere che oscillano tra i 20°C e i 30°C.
❌ Tra aprile e ottobre invece, il clima a Goa non è ottimale per visitarla. Tra aprile e giugno arriva l’estate, ovvero la stagione calda. Questo non è un buon momento per esplorare la regione, in quanto il caldo si fa soffocante e umido, con picchi di calore e temperature che superano i 35°C. Tra luglio ed ottobre invece, si assiste all’arrivo delle piogge.

Informazioni utili
- Quando prenotiamo un qualsiasi autobus o treno in Asia noi usiamo sempre 12.go Asia. È spesso più facile prenotare online piuttosto che di persona!
- L’assicurazione di viaggio è un must per qualsiasi vacanza all’estero, in particolare in Asia. Sebbene i problemi si verifichino raramente, meglio essere coperti nel caso in cui si verifichino. Noi usiamo SafetyWing e la raccomandiamo a chiunque viaggi per il mondo.
- Quando viaggiamo all’estero noi usiamo la carta di credito internazionale WISE. Potete prelevare gratuitamente fino a 200 euro in contanti al mese. Dopodiché, pagherete solo una tassa bassissima sui prelievi.
- L’India è una destinazione turistica popolare, e gli hotel e ostelli vengono prenotati in anticipo, specialmente in alta stagione. Meglio prenotare prima di arrivare per evitare problemi!
Cosa fare dopo
Dopo aver esplorato ed esservi divertiti a Goa Nord, potete dedicare qualche giorni di relax al vostro viaggio e dirigervi al sud di Goa. Leggi qui quali sono le differenze tra Goa del nord e Goa del sud.
In alternativa, potete dirigervi ancora più a sud, nella bellissima regione del Kerala. Leggete qui un itinerario ideale per due settimane nel Kerala.

Vi piace il nostro articolo su Goa del nord? Lasciateci un commento qui sotto! Se siete stati anche voi a Goa o state pianificando il vostro viaggio in India, fatecelo sapere!
Lascia un commento