Guidare in Marocco: da nord a sud con il van, i consigli utili

Posted in:

Last update on:

Il Marocco è un paese che ha veramente tantissimo da offrire, con le sue imponenti montagne innevate, i suoi canyon e dune di sabbia a perdita d’occhio, i suoi villaggi berberi sperduti e le frenetiche medine delle città imperiali, e l’accogliente costa atlantica.

Siamo sbarcati in Marocco direttamente dall’Europa con il nostro piccolo van, e abbiamo guidato da nord a sud, raccogliendo in questo articolo tutti i posti da non perdere, i consigli utili, e le risposte ai possibili dubbi che potete avere a riguardo, come la sicurezza e i requisiti per poter guidare in Marocco!

Guidare in Marocco con il proprio mezzo è un’avventura da non perdere! Dai un occhio al nostro articolo per saperne di più!

Il nostro van in campeggio libero di fronte ad Ait Benhaddou
Il nostro van in campeggio libero di fronte ad Ait Benhaddou

Come muoversi in Marocco

A nostro avviso, il miglior modo per muoversi all’interno del Marocco è quello di avere con sé la propria macchina o van, o in alternativa di noleggiarne una in loco. Verificate i prezzi delle auto a noleggio in Marocco qui. In Marocco non troverete tante opzioni per muovervi all’interno del paese. Treni, autobus e minivan non sono spesso affidabili o disponibili. Potete avere informazioni sui biglietti dell’autobus e del treno qui.

Nota: l’assicurazione di viaggio è d’obbligo per qualsiasi viaggio all’estero, soprattutto quando si noleggia un’auto. Anche se i problemi si verificano raramente, è meglio essere coperti nel caso in cui si verifichino. Noi usiamo SafetyWing e la raccomandiamo a chiunque viaggi nel mondo.

Pausa caffè in un bar sulla strada alle gole di Dades
Pausa caffè in un bar sulla strada alle gole di Dades

Se siete in cerca di avventura, anche l’autostop è un buon metodo per spostarsi all’interno del paese! Abbiamo visto tanti locali utilizzare questo metodo di spostamento, rendendolo popolare anche per i turisti.  

Nota: viaggiando con Ben, non ho avuto la possibilità di testare come il Marocco sia per le ragazze che viaggiano sole. Di conseguenza, essendo il Marocco pur sempre un paese musulmano, non mi sento di consigliare l’autostop per ragazze che viaggiano in solitaria. Completamente ok per chi viaggia con amiche/i e/o fidanzati/e. 

In alternativa, se non avete la vostra auto o non potete noleggiarne una, vi consigliamo di prenotare un tour organizzato. Nelle città del Marocco ci sono molti tour operator che offrono pacchetti turistici all inclusive per visitare le destinazioni più belle. La prenotazione di un tour elimina lo stress di utilizzare le opzioni di trasporto pubblico, lente e spesso inaffidabili. 


Attraversare lo stretto di Gibilterra 

Se arrivate con il vostro mezzo dall’Europa, dovrete attraversare lo stretto di Gibilterra. Noi abbiamo preso il traghetto da Algeciras in Spagna, e ci siamo diretti a Tangier Med in Marocco. Abbiamo sentito da altri viaggiatori che questa è la tratta più economica, e inoltre, al porto di Tangier Med i controlli al vostro van saranno più brevi. L’esperienza in generale è stata piacevole, anche se spesso gli orari dei traghetti non sono fedeli in quanto incorrono spesso in ritardi. La traversata quindi è facile che duri non meno di 6 ore in totale, nonostante lo stretto sia lungo solamente 10km! 

In coda aspettando di salire sul traghetto
In coda aspettando di salire sul traghetto
Entrata nel traghetto
Entrata nel traghetto

Alcuni consigli per la vostra traversata: 

  • I biglietti online costano di solito più del dovuto. Acquistate i biglietti di persona prima di arrivare al porto in uno degli stand/baracchini che troverete per strada con la scritta “vendita biglietti per Marocco o Tangeri Med”. Ci sono diversi traghetti che partono ogni giorno e non si rischia mai di non trovare posto. Inoltre, i prezzi saranno inferiori e non dovrete fare la fila. Noi abbiamo pagato 250€ in totale (due persone e il van, andata e ritorno). Se volete essere flessibili sulla data di rientro, è possibile chiedere senza sovrapprezzo un biglietto di ritorno con data aperta.
  • Portate con voi tutti i documenti di identificazione della macchina, come il libretto dell’auto, assicurazione e tagliando, perché vi verranno chiesti alla frontiera in entrata in Marocco! 
  • Portate il passaporto sul traghetto, perché vi verrà chiesto di fare il controllo del passaporto a bordo. Un’altro consiglio è quello di entrare e mettervi in fila immediatamente! I controlli saranno lunghi. 
  • Fate attenzione, perché i droni non sono permessi in Marocco. Alla dogana controlleranno se avete droni, e in caso affermativo, ve lo confischeranno. Non dichiararlo è a vostro rischio e pericolo nel caso in cui vi becchino usarlo in Marocco durante il vostro soggiorno.
  • Non prendete la SIM card dai venditori al porto. Saranno pronti a vendervi “l’affare del secolo” per un costo che ci aggira intorno ai 50 euro. Non fidatevi! Noi abbiamo pagato solamente 5 euro per 7 giga di internet in un qualsiasi negozio locale che ha la scritta “Telecom Marocco” fuori! Un’altra alternativa valida è acquistare una eSIM prima di arrivare. Noi usiamo Airalo quando viaggiamo per connetterci all’estero. Scoprite qui la eSim Airalo per il Marocco.

Guidare in Marocco: Tutto quello che c’è da sapere

Il nostro van all'alba, campeggio libero vicino ad Ouarzazate
Il nostro van all’alba, campeggio libero vicino ad Ouarzazate

Serve la patente internazionale? 

No, per guidare in Marocco non serve la patente internazionale. L’importante è avere una patente di guida valida nel vostro paese di origine. Io avevo la patente italiana, e Ben quella inglese, e ce la siamo cavata sempre bene ai controlli della polizia! 

È sicuro guidare in Marocco? 

Abbiamo trovato la guida in Marocco generalmente sicura. Alcuni marocchini guidano in un modo leggermente spericolato, quindi bisogna stare un po ‘ attenti e non correre troppo con la macchina/van. Ma se si presta una certa attenzione, e si evita di guidare di notte quando la visibilità è scarsa, non dovreste incorrere in problemi. 

Campeggio libero a un'ora da Marrakech
Campeggio libero a un’ora da Marrakech

Condizioni delle strade 

Le condizioni delle strade in Marocco variano molto in base alla zona dove vi trovate. Le grandi città come Rabat, Casablanca, Marrakech e le città costiere come Essaouria e Agadir sono ben collegate da strade a pedaggio, e superstrade gratuite. Queste strade sono ampie e sicure, paragonabile a tante autostrade Europee. 

La famosa strada panoramica delle gole di Dades
La famosa strada panoramica delle gole di Dades

Nelle zone interne montane e desertiche è più facile trovare strade stretta, sconnesse o in fase di costruzione. La situazione è specialmente problematica nella zona dell’Alto Atlante dopo il terribile terremoto che ha colpito il Marocco nel settembre del 2023. In ogni caso, facendo attenzione e guidando con calma, con il nostro van non abbiamo mai avuto grossi problemi a raggiungere le nostre destinazioni. 

Attenti alla polizia e ai posti di blocco! 

Fate estrema attenzione ai posti di blocco quando guidate in Marocco! Ne troverete innumerevoli, e purtroppo la polizia tenta spesso di approfittarsi dei turisti. In Marocco vedrete due tipi di segnaletica stradale quando trovate un posto di blocco: “Rallentir” con un limite di velocità intorno ai 20km/h, e “Arrête”, che è il segnale di stop. Quando vedete quest’ultimo segnale, fermatevi completamente e restate fermi fino a che la polizia non vi fa cenno di andare avanti! Noi abbiamo rallentato fino quasi a fermarci, e vedendo che i due poliziotti ci hanno ignorati continuando a parlare tra di loro, ci siamo mossi per proseguire. Immediatamente, ci hanno fatto segno di accostare e ci hanno detto che dovevamo aspettare il loro segnale per poter passare. Dopo 10 minuti di negoziazione, l’abbiamo risolta con “soli” 13 euro di multa, ma attenti a non cascarci! 

Una delle tante scimmie presenti nelle foreste in Marocco
Una delle tante scimmie presenti nelle foreste in Marocco
Campeggio in un canyon vicino al deserto di Merzouga
Campeggio in un canyon vicino al deserto di Merzouga

È sicuro fare campeggio libero in Marocco? 

La risposta che ci sentiamo di dare è: dipende. Dipende da dove vi trovate. Il nostro consiglio è di scaricare l’app park4night se ancora non ce l’avete e di guardare le review degli altri viaggiatori sui diversi posti. Noi abbiamo fatto 6 notti di campeggio libero, e non abbiamo riscontrato problemi. Ci siamo basati sulle review degli altri camperisti (ci siamo fidati solo dei posti che avevano dalle 4 stelle in su) e ci siamo affidati molto anche alle nostre sensazioni e se ci sentivamo sicuri dopo aver dato un occhio alla zona. 

Campeggio libero sulla costa vicino ad Essaouria
Campeggio libero sulla costa vicino ad Essaouria

Generalmente, lungo la costa sarà facile trovare altri van ed è tendenzialmente sicuro, mentre nelle zone delle montagne e del deserto può essere bene assicurarsi di non essere soli, o chiedere alla gente del posto se ritengono che la zona sia sicura per pernottare. I locali sapranno dirvi se è possibile campeggiare indisturbati, o se potrebbero verificarsi casi di furto. Fate attenzione nelle vicinanze delle città.  

Nota: Tenete presente che i campeggi in Marocco sono davvero belli ed economici. Si spende tra i 4 e i 10 euro in totale per una notte in campeggio, per cui se non vi sentite sicuri, recatevi in uno dei tanti campeggi disponibili in Marocco. Non c’è bisogno di prenotare in anticipo! 

Campeggio alle porte del deserto del Sahara
Campeggio alle porte del deserto del Sahara

Cosa fare quando si visitano le città 

Durante le visite delle città, noi abbiamo sempre preferito non dormire in van, ma lasciarlo ai confini della città e pernottare all’interno della medina. Non è mai successo nulla di spiacevole, e non abbiamo mai dovuto pagare per lasciare il van da nessuna parte. 

La strategia che abbiamo adottato è stata quella di parcheggiare il van abbastanza lontano dal centro e fare poi una camminata di 20 minuti (o prendere un taxi) per raggiungere l’hotel. In questo modo abbiamo avuto la possibilità di parcheggiare il nostro van in zone tranquille e lontane dal caos dei centri urbani. 

Il moderno souk di Rabat
Il moderno souk di Rabat

Un’alternativa è quella di lasciare la macchina nei parcheggi a pagamento limitrofi alla città. In questo modo, avrete un guardiano 24 ore al giorno che assicurerà che nulla succeda al vostro van/macchina. Il costo può però aggirarsi fino ai 10 euro al giorno per questo tipo di servizio. 

Nota: I guardiani dei veicoli indossano una divisa semi-ufficiale. Se venite approcciati da persone non ufficiali, meglio andarsene senza dare denaro. Una buona pratica in Marocco è sempre guardarsi intorno quando si parcheggia, ed eventualmente accordarsi prima sul costo dell’eventuale servizio, per non incorrere in sovrapprezzi.

Ovunque decidiate di lasciare la macchina/van, evitate di muovervi durante la sera, ma fate questi spostamenti esclusivamente di giorno! 


Guidare in Marocco: Le cose da non perdere

Qui sotto trovate la mappa interattiva e la lista di tutti i posti da non perdere se state pianificando un roadtrip in Marocco con la vostra macchina, van o camper! Se volete saperne di più sulle destinazioni da non perdere, date un occhio al nostro itinerario di un mese in Marocco qui!

Mappa interactiva

1. Chefchaouen

Tipica via blu di Chefchaouen
Tipica via blu di Chefchaouen

Per la guida completa sulle cose da non perdere a Chefchaouen, consultate il nostro articolo qui!

2. Fes

Le famose concerie di Fes
Le famose concerie di Fes

Per la guida completa sulle cose da non perdere a Fes, consultate il nostro articolo qui!

3. Merzouga: il deserto del Sahara

Le dune del deserto Erg Chebbi
Le dune del deserto Erg Chebbi

Per la guida completa sulle cose da sapere prima di spendere una notte nel deserto del Sahara, consultate il nostro articolo qui!

4. Gole di Todra e gole di Dades 

Villaggio nelle gole di Dades
Villaggio nelle gole di Dades

Per la guida completa sulle attività da svolgere alle gole di Todra e Dades, consultate il nostro articolo qui!

5. Ouarzazate e Ait Benhaddou 

Vista sulla città di fango di Ait Benhaddou
Vista sulla città di fango di Ait Benhaddou

Per la guida completa sulle cose da non perdere ad Ouarzazate e Ait Benhaddou, consultate il nostro articolo qui!

6. Marrakech

Vista sulla piazza di Jemaa el-Fnaa
Vista sulla piazza di Jemaa el-Fnaa

Per la guida completa sui 5 migliori tour da Marrakech, consultate il nostro articolo qui!

7. Imlil e l’Alto Atlante

Il villaggio montano di Imlil
Il villaggio montano di Imlil

Per la guida completa sulle attività da svolgere e i posti da non perdere sull’Alto Atlante, consultate il nostro articolo qui!

8. Essaouira 

Tipica porta di ingresso in Essaouria
Tipica porta di ingresso in Essaouria

Per la guida completa sulle cose da non perdere a Essaouria, consultate il nostro articolo qui!

9. Rabat

Il centro di Rabat visto dal mare
Il centro di Rabat visto dal mare

Per la guida completa sulle cose da non perdere a Rabat, consultate il nostro articolo qui!


Conclusioni

Guidare in Marocco è un’esperienza unica ed eccitante, e il miglior modo per visitare questo straordinario paese, ricco di cultura e natura. Speriamo che questo articolo sia stato utile a rispondere a tutte le domande che possiate aver avuto a riguardo! In caso contrario, non esitate a lasciarci un commento e saremo contenti di rispondervi ed aiutarvi.

Lo sapevate che…

Meet us on the Road è supportato dai lettori. Quando acquistate attraverso i link presenti sul nostro sito, potremmo guadagnare una piccola commissione di affiliazione senza alcun costo aggiuntivo per voi. Grazie per il vostro sostegno – Ben & Camilla. ♥️

Hotel (via Booking.com) Noleggio Auto (via Discover Cars) Voli (via Kiwi.com) Autobus, Treni e Trasferimenti (via 12go.asia) Assicurazione di viaggio (via SafteyWing) Tour (via GetYourGuide.com) Travel Sim (via Airalo) Risparmiare all’estero (via WISE)

Share this article:


About the author
Avatar Camilla

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *