Chefchaouen, la “Perla blu” del Marocco, è una città situata nel Marocco nord-occidentale, tra le montagne del Rif. Nessuno sembra sapere perché la città sia dipinta di blu, ma ci sono diverse teorie. Tuttavia, questa città è magica da esplorare a piedi e offre alcuni dei migliori luoghi da fotografare durante la vostra vacanza. Continuate a leggere le 6 migliori cose da fare a Chefchaouen in questo articolo.

Le 6 migliori cose da fare a Chefchaouen
1. Scoprire le strade della città vecchia a piedi
Il motivo principale per visitare Chefchaouen è perdersi nelle strade della città vecchia. Vicoli che serpeggiano in tutte le direzioni, pieni di commercianti, spezie e persone che conducono la loro vita quotidiana. Questo labirinto di strade è quasi interamente dipinto di blu e non mancano i luoghi da fotografare per Instagram!
Il nostro primo giorno qui abbiamo trascorso circa 4 ore camminando e scoprendo tutte le più belle strade blu. Assicuratevi di avere una connessione dati per Google Maps, perché è facile perdersi! Vi raccomandiamo di esplorare la parte alta della città, e avere delle belle vedute dall’altro. Fate caso agli anziani locali che indossano gli abiti tradizionali, assomigliano a dei maghi!
Nota: alcune delle strade e dei vicoli più belli ed artistici della medina vi faranno pagare una piccola tassa per scattare una foto, ma solo 10 MAD. A nostro parere, però, alcune delle strade più belle erano quelle lontane dalle zone turistiche. Scopritele da soli passeggiando.


2. Osservare il tramonto dalla Moschea spagnola
La moschea spagnola fu costruita circa 100 anni fa, su una collina che domina la città di Chefchaouen. La moschea è ancora in uso, ma viene utilizzata principalmente come punto di osservazione del tramonto della città. Intorno alle 17:00 ci si può aspettare grandi gruppi di persone che aspettano con ansia un bel tramonto. In cima ci sono alcuni caffè per crogiolarsi negli ultimi minuti di sole bevendo un bicchiere caldo di tè alla menta marocchino.
Per raggiungere la moschea spagnola ci si dirige a nord-est della città vecchia, vicino alla cascata Ras El Ma (che, a dire il vero, è più un ruscello) e si seguono i gruppi di persone che salgono alla moschea. Ci vogliono circa 15-20 minuti per raggiungere la cima, quindi assicuratevi di avere abbastanza tempo per arrivarci prima che il sole tramonti dietro le montagne.

3. Fare shopping nella medina
Nella medina, o città vecchia, di Chefchaouen non mancano i negozi di prodotti artigianali e di souvenir. Dai tappeti fatti a mano, ai piatti, alle tazze e alle tazzine ornamentali di produzione locale, fino agli abiti tradizionali in stile “berbero”. La medina ha tutto! Si può tranquillamente passare qualche ora qui a comprare regali unici per se stessi o per gli amici e i familiari a casa. Assicuratevi di contrattare per ottenere il prezzo migliore!

4. Mangiare un delizioso pasto tradizionale marocchino
La piazze principali della medina, Plaza Uta el Hamman e Place El Haouta, sono piene di ristoranti tradizionali marocchini che servono piatti e bevande locali. Vi consigliamo di provare un Tagine o un couscous. Chi è alla ricerca di opzioni locali per la colazione può provare il Msemen, una frittella tradizionale a base di farina di grano e semolino che si consuma a colazione. Per innaffiare il tutto, che ne dite di una spremuta d’arancia o di melograno?

Abbiamo mangiato alcune volte in un ristorante locale appena fuori dalla medina. Il ristorante Ouida, che serve piatti locali a base di fagioli, ceci o carne. Provate la zuppa Bissara a base di lenticchie, per soli 6 MAD a persona (solo 50 centesimi!), servita con un pane locale!

5. Prendere un caffè su una terrazza panoramica
Una terrazza panoramica è un ottimo modo per vedere la medina di Chefchaouen dall’alto. Quando si cammina per le strette vie è facile perdersi e perdere l’orientamento. Entrate in uno dei tanti caffè con terrazza e prendete un caffè o un tè alla menta marocchino per riorientarvi. Abbiamo apprezzato il nostro cappuccino al Cafe Clock, nella città vecchia, e vi consigliamo di visitarlo se vi ci imbattete durante il vostro soggiorno in città.

6. Scoprire l’Akchour e il Parco Nazionale Talassemtane
A circa 45 minuti da Chefchaouen si trova il Parco Nazionale Talassemtane e Akchour. Questo paradiso per gli amanti della natura ospita cascate, cime innevate (in inverno) e alcuni famosi punti di riferimento naturali.
Se avete tempo, fate una gita al famoso “Ponte degli Dei” o scalate la vetta del Jebel Lakraa . Ci sono tour operator che offrono trekking guidati e anche opzioni di più giorni, se avete tempo. Se siete interessati, vi consigliamo di controllare i tour e le opzioni disponibili online.
Nota: questa zona delle montagne del Rif è famosa per l’hashish, che viene coltivato qui sulle colline da centinaia di anni. Durante la visita alla città vi verrà sicuramente chiesto di comprare dell’hashish o vi verrà offerta la visita in una fattoria di hash. Anche se non abbiamo visitato una delle fattorie, se siete interessati c’è la possibilità di farlo. L’hashish è illegale in Marocco ma molto tollerato in questa zona del Paese, quindi potete decidere voi stessi.

Perché Chefchaouen è dipinta di blu
Ci sono alcune teorie contrastanti al riguardo. La più diffusa sembra essere quella secondo cui, durante la Seconda Guerra Mondiale, i coloni ebrei dei dintorni si sono diretti a Chefchaouen per sfuggire alle persecuzioni e hanno dipinto le case di blu per rappresentare il cielo e avvicinare la città a Dio. Altri dicono che sia per ridurre il calore accumulato dagli edifici in piena estate. E infine c’è chi dice che sia per tenere lontani insetti e zanzare. In ogni caso, oggi la maggior parte della città è dipinta di blu per il turismo, ma secondo noi questo non la rende meno impressionante!

Come arrivare a Chefchaouen
A causa della sua remota posizione montana, Chefchaouen può essere più difficile da raggiungere rispetto ad altre destinazioni turistiche marocchine. Ci sono diversi autobus che partono da varie parti del Paese, ma a seconda del punto di origine potrebbe essere necessario cambiare più volte. A nostro avviso, il modo più semplice per visitarla è con la propria auto o con un mezzo a noleggio. Verificate i prezzi delle auto a noleggio in Marocco qui.
Nota: l’ assicurazione di viaggio è d’obbligo per qualsiasi viaggio all’estero, soprattutto quando si noleggia un’auto. Anche se i problemi si verificano raramente, è meglio essere coperti nel caso in cui si verifichino. Noi usiamo SafetyWing e la raccomandiamo a chiunque viaggi nel mondo.
Se non avete la vostra auto o non potete noleggiarne una, vi consigliamo di prenotare un tour organizzato. Ci sono molti tour operator nelle città del Marocco che offrono pacchetti turistici all inclusive per visitare Chefchaouen. La prenotazione di un tour elimina lo stress di utilizzare le opzioni di trasporto pubblico, lente e spesso inaffidabili. È possibile prenotarli in anticipo online prima dell’arrivo. Qui di seguito troverete alcuni consigli per i tour in diverse parti del Marocco.

Da Marrakech
Raccomandiamo: Questo tour di 3 giorni da Marrakech che visita anche la capitale Rabat e Casablanca!
In autobus: Per raggiungere Chefchaouen da Marrakech è necessario prendere un autobus per Tangeri o Casablanca. Da queste città si può prendere un autobus per Chefchaouen. In totale, il viaggio per raggiungere Chefchaouen da Marrakech dura circa 12 ore. Il costo del viaggio varia da 200 a 350 MAD, a seconda dell’itinerario scelto.
Da Fes
Raccomandiamo: Questa gita di un giorno da Fez, che include un pranzo sulla terrazza e la visita alla moschea spagnola!
In autobus: Fes ha autobus diretti alcune volte al giorno per Chefchaouen. Il viaggio dura circa 4-5 ore e costa tra gli 80 e i 140 MAD.
Da Casablanca
Raccomandiamo: Questo tour di 2 giorni da Casablanca, che include una gita ad Akchour!
In autobus: da Casablanca ci sono autobus diretti per Chefchaouen alcune volte al giorno. Il viaggio dura circa 6 ore e costa tra i 120 e i 200 MAD.
Da Tangeri
Raccomandiamo: Questa gita di un giorno da Tangeri, che include una visita guidata completa della città e il pranzo!
In autobus: Tangeri ha collegamenti diretti con Chefchaouen in autobus più volte al giorno e gli autobus impiegano circa 2,5 ore per raggiungere la città. Il costo del viaggio varia da 40 a 100 MAD, a seconda dell’operatore di autobus utilizzato.

Dove alloggiare a Chefchaouen
A Chefchaouen non mancano i posti migliori dove alloggiare, con prezzi adatti a tutte le tasche. Tutte le nostre raccomandazioni qui di seguito sono proprietà all’interno della medina valutate 9/10 e la maggior parte include la colazione!
Hotel in Chefchaouen Vedi tutti
Il periodo migliore per visitare Chefchaouen
Il periodo migliore per visitare Chefchaouen è tra marzo e maggio, in primavera, e tra settembre e novembre, in autunno. Il clima è abbastanza mite in questi periodi, soprattutto rispetto alla maggior parte del Marocco. L’altitudine e la posizione protetta in montagna garantiscono una temperatura piacevole tra i 20 e i 25 gradi.

Noi l’abbiamo visitata a dicembre, in inverno, e mentre le notti possono essere fredde, il giorno era molto piacevole e caldo alla luce del sole. Abbiamo anche beneficiato di un numero di turisti molto inferiore rispetto ad altri periodi, e anche di prezzi di alloggio molto più competitivi.
In piena estate (da giugno ad agosto) ci si può aspettare temperature di 30 gradi. Quindi, secondo noi, potrebbe essere troppo caldo!
Dove andare dopo Chefchaouen?
La prossima tappa della vostra lista dovrebbe essere la città di Fes, a circa 4 ore di macchina a sud di Chefchaouen. Questa città ha un’incredibile medina che si può esplorare per giorni. Non perdetevi le concerie dove si lavorano le pelli degli animali per produrre prodotti in pelle. Potete leggere tutto su Fes nel nostro articolo qui sul blog.

In alternativa, potete dirigervi alla bellissima capitale Rabat, ed esplorare i suoi palazzi imperiali e la sua moderna medina. Leggete qui le migliori cose da fare durante il vostro soggiorno a Rabat!
Vi piace il nostro articolo su Chefchaouen? Lasciateci un commento qui sotto! Se siete stati anche voi a Chefchaouen o state pianificando il vostro viaggio in Marocco, fatecelo sapere!
Lascia un commento