Cosa fare a Chiang Mai e dintorni: La guida completa

Posted in:

Last update on:

Chiang Mai, ormai punto di riferimento per i nomadi digitali, è la città più grande della Thailandia settentrionale. Con un’ampia gamma di opzioni per soddisfare i diversi gusti, la città offre ricchi siti storici e templi buddisti, paesaggi naturali mozzafiato nei suoi dintorni, nonché caffè e ristoranti (con buone connessioni Wifi!). Inoltre, Chiang Mai ospita vivaci festival e una pletora di altre attrazioni da esplorare.

Abbiamo soggiornato a Chiang Mai per circa 2 settimane durante il nostro viaggio di 7 mesi in Asia, ed è stata il punto di partenza per molte delle nostre avventure ed escursioni mozzafiato. Leggete qui di seguito la nostra guida completa per conoscere i periodi ottimali per i festival più emozionanti, i migliori alloggi, i luoghi in cui mangiare cibo locale e autentico e le attrazioni da non perdere a Chiang Mai!

Wat Phra Singh Woramahawihan and its golden stupa in Chiang Mai
Wat Phra Singh Woramahawihan e il suo stupa dorato a Chiang Mai

Come arrivare a Chiang Mai

Il modo più semplice per raggiungere Chiang Mai è dalla capitale Bangkok. Treni e autobus da Bangkok raggiungono Chiang Mai più volte al giorno. I biglietti del treno possono essere acquistati a partire da 7 euro, ma il viaggio dura 12-13 ore e a volte può essere scomodo. Il nostro consiglio è di prendere un treno o un autobus notturno, che possono essere prenotati per 15-25 euro. Questi partono nel pomeriggio e si arriva a Chiang Mai la mattina presto.

La Thailandia è una destinazione molto turistica e si rischia di rimanere senza biglietti se non si prenota per tempo (a noi è successo!). Vi consigliamo di prenotare il vostro biglietto in anticipo con 12go.asia. Sul sito troverete tutti gli autobus e i treni disponibili da acquistare online con un piccolo sovrapprezzo, ed è davvero conveniente.

Nota: l’assicurazione di viaggio è d’obbligo per qualsiasi viaggio all’estero, soprattutto nel Sud-Est asiatico. Anche se i problemi si verificano raramente, è meglio essere coperti nel caso in cui si verifichino. Noi usiamo SafetyWing e la raccomandiamo a chiunque viaggi nel mondo.

Cose da vedere e da fare a Chiang Mai e dintorni

Mappa interattiva

I templi

La maggior parte dei templi (“Wat”) di Chiang Mai si trova nel centro storico della città. Il centro storico è circondato da un fossato e dalle antiche mura della città e presenta numerosi edifici storici. Vi consigliamo di passeggiare e di perdervi nelle sue bellissime strade, nei suoi profumi e nei suoi colori!

Part of the Wat Chedi Luang complex in Chiang Mai
Parte del complesso del Wat Tung Yu a Chiang Mai

Questo è il nostro elenco di templi imperdibili a Chiang Mai:

  1. Wat Phra Singh Woramahawihan: Questo tempio è caratterizzato da uno stupa e da un’architettura in oro lucido. Non perdete l’occasione di osservare la grazia della venerata immagine del Buddha Phra Singh e di immergervi nell’atmosfera spirituale di questo gioiello culturale!
  2. Wat Chedi Luang: nel cuore della città, questo tempio vanta un’imponente pagoda. Non è insolito trovare qui i monaci, impegnati nei loro rituali quotidiani. Se ci si avvicina con gentilezza, si può avere un’arricchente conversazione con loro.
  3. Wat Tung Yu: un tempio e un’esperienza bellissimi! Al tempio troverete “V”, il più simpatico volontario buddista. Lavora lì e risponderà a tutte le vostre domande e curiosità! La pratica della meditazione con lui è inclusa (si raccomanda di lasciare una donazione per il suo grande impegno).
  4. Wat Phra That Doi Suthep: è un tempio mozzafiato in cima alla montagna vicino a Chiang Mai, che offre una vista panoramica sulla città e sui paesaggi circostanti. Il suo chedi dorato e le sue decorazioni sono una meta imperdibile.
Wat Pha Lat temple
Tempio di Wat Pha Lat

Il sentiero dei monaci

Consiglio Top: Il modo migliore per raggiungere il Wat Phra That Doi Suthep è percorrere il sentiero dei monaci. Questo trekking vi porta dalla periferia di Chiang Mai fino alla montagna di Doi Suthep e dura circa 3 ore. Lungo il percorso scoprirete il Wat Pha Lat, una gemma nascosta circondata da una natura lussureggiante. Apprezzate l’atmosfera tranquilla e ammirate le antiche strutture!

Wat Pha Lat temple on the monk's trail
Il tempio di Wat Pha Lat sul sentiero dei monaci

Dove mangiare

Chiang Mai è rinomata per la sua cucina deliziosa e varia. La scena del cibo di strada della città è vivace e offre una vasta gamma di piatti locali.

Ecco i nostri suggerimenti su dove mangiare cibo locale e autentico (con un budget limitato!):

  1. Walking streets e mercati notturni: Uno dei mercati notturni più noti di Chiang Mai è il Sunday Walking Street Market. Questo vivace mercato si svolge su Ratchadamnoen Road, nel cuore della città vecchia, ogni domenica sera. Non perdetelo se vi trovate a Chiang Mai di domenica! Tuttavia, Chiang Mai è piena di altri mercati notturni che operano durante la settimana, come il Chiang Mai Night Bazaar, il Kalare Night Bazaar e l’Anusarn Market.
  2. Ristorante Aroy Dee: Aperto a pranzo e a cena, questo locale offre cibo locale incredibile ed economico nella zona est della città vecchia.
  3. Its Good Kitchen: La sosta perfetta per il pranzo nel bel mezzo dell’esplorazione della città. Abbiamo mangiato un Pad Thai molto economico e delizioso!
  4. Grazie Thai Local Food: Ristorante locale thailandese con un’incredibile varietà di opzioni, tutte assolutamente deliziose! Di solito ci piace cambiare ristorante per scoprire nuovi posti, ma non abbiamo resistito a tornare qui per provare altri piatti!
  5. Kanomwan Chang Moi: Non perdetevi questo posto per assaggiare i dolci tradizionali del nord della Thailandia!
  6. Grasp 1981 Espresso Bar: Se siete amanti del caffè o avete bisogno di un paio d’ore per lavorare al vostro portatile, questo è il posto che fa per voi! Sono specializzati in caffè thailandese e il bar è molto carino.
A plate of Pad Thai, one of the best Thai dishes in our opinion!
Un piatto di Pad Thai, uno dei migliori piatti thailandesi secondo noi!

Dove dormire a Chiang Mai (Città Vecchia)

Questi sono i nostri suggerimenti per i posti dove dormire a Chiang Mai, per tutti i budgets. Questo si basa sulle nostre esperienze personali, e raccomandazioni ricevute da amici e altri viaggiatori.

Escursioni da Chiang Mai

Circondata da montagne e da una vegetazione lussureggiante, Chiang Mai offre paesaggi naturali mozzafiato, tra cui montagne, fiumi, cascate e molto altro. Pianificare qualche giorno in più per esplorare i dintorni è davvero consigliabile per godere appieno di ciò che la regione di Chiang Mai ha da offrire.

Rice paddies around Chiang Mai
Risaie intorno a Chiang Mai
The countryside of Chiang Mai
La campagna di Chiang Mai

Parco nazionale di Doi Inthanon

Doi Inthanon è la montagna più alta della Thailandia e una splendida gemma naturale vicino a Chiang Mai. Con soli 8 euro circa si può ottenere il biglietto per visitare il Parco Nazionale per 5 giorni, facendo trekking, esplorando le cascate e i villaggi delle tribù delle colline, le famose pagode sacre e i punti panoramici. È possibile dormire all’interno del Parco Nazionale o organizzare un’escursione giornaliera per visitarlo.

Ci sono molti tour operator che offrono escursioni giornaliere da Chiang Mai a Doi Inthanon. Potete controllare i tour e i prezzi online qui.

Wat Chalermprakiat

Il Wat Chalermprakiat, il “Tempio del cielo”, è uno spettacolare tempio in cima alla montagna situato a Lampang. Facilmente raggiungibile in circa 1,5 ore da Chiang Mai, questo tempio è arroccato sulla cima di una montagna calcarea. Il tempio offre una vista panoramica del paesaggio circostante. La visita al tempio costa circa 350 baht thailandesi, pari a 10 euro, e comprende un viaggio in bus per la maggior parte della salita. Una volta giunti in cima, si percorre una scalinata di oltre 1.200 gradini per raggiungere il complesso del tempio in cima!

The sky temple in Lampang
Il tempio del cielo a Lampang

Potete prenotare questa escursione come parte di un tour di un giorno da Chiang Mai qui.

Trekking nella giungla

Ci sono molti tour operator a Chiang Mai che offrono trekking notturni ed escursioni nella giungla. Abbiamo fatto uno di questi trekking durante il nostro soggiorno ed è stato tra le nostre esperienze preferite. Gli operatori turistici vi verranno a prendere al vostro hotel/ostello la mattina del trekking e vi porteranno inizialmente in un mercato locale per acquistare cibo e provviste per il viaggio. Dopo circa un’ora di viaggio sul retro di un pick-up, raggiungerete l’inizio del trekking. Abbiamo camminato per circa 3 ore nella giungla fino a un villaggio remoto non collegato a strade, e lungo il percorso le nostre guide ci hanno insegnato molte cose sulla flora e la fauna della giungla.

Una volta arrivati al villaggio, avrete a disposizione un falò per riscaldarvi, tè e caffè caldi e una cena a buffet dove potrete reintegrare le vostre energie. La mattina seguente farete un giro del villaggio prima di uscire dalla giungla facendo rafting su zattere di bambù e tornare a Chiang Mai. Il nostro tour includeva anche una visita a un santuario per il salvataggio degli elefanti sulla via del ritorno.

The bamboo rafting out of the jungle
Rafting sulle zattere in bambù fuori dalla giungla
Washing the elephants at the sanctuary
Il lavaggio degli elefanti al santuario

In totale il tour è costato circa 80 euro a persona, compresi tutti i pasti e l’acqua potabile, e lo consigliamo vivamente. Potete vedere i prezzi e le opzioni del tour del trekking nella giungla qui.

Cascata di Mok Fa

Questa cascata si trova a un’ora da Chiang Mai ed è una splendida escursione che si può fare noleggiando una moto o con autobus organizzati. La camminata per raggiungere la cascata è di soli 10/15 minuti. Ricordatevi di portare il costume da bagno!

Mok Fa waterfall about an hour from Chiang Mai
Cascata di Mok Fa a circa un’ora da Chiang Mai

Nota: la cascata di Mok Fa e il Parco Nazionale di Doi Inthanon possono essere delle fermate lungo il sorprendente Mae Hong Son Loop con le moto o motorini. Consultate la nostra guida per saperne di più sull’anello in moto più incredibile che potete fare nella parte settentrionale della Thailandia!

Esperienze a Chiang Mai

Tatuaggi Sak Yant

Se volete farvi fare un tatuaggio e una benedizione tradizionale a mano, a Chiang Mai potete trovare molti abili praticanti di Sak Yant! Una nostra amica si è fatto tatuare un drago tradizionale in questo studio: Sak Yant Chiang Mai, ed è rimasta molto soddisfatta del risultato!

Massaggio tradizionale thailandese

Non lasciate Chiang Mai prima di aver provato un massaggio tradizionale thailandese! Vi consigliamo il centro “Aiyaret Massage” per un’incredibile esperienza terapeutica. Vi sentirete rigenerati!

Meditazione / yoga

Se siete alla ricerca di esperienze di meditazione e mindfulness, la città offre una serie di luoghi, tra cui centri di meditazione, templi e ritiri, come il centro Mahasiddha Yoga. Per una vera esperienza di ritiro di meditazione, tuttavia, vi consigliamo di recarvi al monastero Wat Pa Tam Wua, nella parte più a nord della Thailandia. Leggete il nostro articolo sulla mia esperienza al monastero!

The golden stupas of Wat Phra Singh Woramahawihan in Chiang Mai Old Town
Gli stupa dorati del Wat Phra Singh Woramahawihan nel centro storico di Chiang Mai

Corsi di cucina

Numerose scuole e corsi di cucina a Chiang Mai si rivolgono sia ai principianti che ai cuochi esperti. Ecco due opzioni molto apprezzate:

Thai Farm Cooking School: Situata fuori Chiang Mai, questa scuola offre un’esperienza unica con una visita a una fattoria locale per raccogliere gli ingredienti freschi prima della lezione di cucina;

A Lot of Thai Home Cooking School: offre un’esperienza pratica in un ambiente domestico.

Santuario degli elefanti

Visitare un santuario degli elefanti è un modo etico e responsabile per interagire con gli elefanti, promuovendone il benessere e la conservazione. È importante scegliere i santuari che danno priorità al benessere degli elefanti e si astengono da attività che potrebbero danneggiarli. Ad esempio: Elephant Nature Park è noto per il suo impegno verso pratiche etiche e sostenibili, salvando e curando gli elefanti che hanno subito abusi o maltrattamenti.

Periodo migliore per visitare Chiang Mai

Il clima

Da novembre a marzo è la stagione secca e il periodo migliore per visitare Chiang Mai e il nord della Thailandia in generale. Il clima è fresco e le precipitazioni sono scarse. In alcune zone montuose è necessario portare con sé una giacca e dei vestiti caldi se si intende fare del trekking o per la sera dopo il tramonto.

Nota: nel nord della Thailandia, da fine gennaio a marzo, è la stagione dei fumi, in cui i contadini bruciano i loro campi per preparare la semina successiva. La qualità dell’aria e l’inquinamento in questo periodo rendono il nord della Thailandia uno dei luoghi più inquinati del pianeta ed è molto pericoloso respirarlo per lunghi periodi. Si consiglia di arrivare a Chiang Mai entro gennaio.

Da aprile a giugno la Thailandia è il periodo più caldo e umido. A meno che non siate completamente abituati al caldo tropicale, troverete l’umidità assolutamente drenante. Se riuscite a sopportarla, tuttavia, le precipitazioni sono minime, quindi questo può essere un buon periodo per visitare Chiang Mai.

Da luglio a ottobre è la stagione delle piogge nel nord della Thailandia, quindi non è il periodo ideale per visitarla. Le piogge nei primi mesi sono abbondanti ma inconsistenti (durano solo poche ore), mentre verso la fine diventano più persistenti.

I festival

Chiang Mai è una città molto vivace, ricca di feste e festival che si svolgono durante tutto l’anno. Abbiamo evidenziato qui i tre festival che ci hanno affascinato di più. Se avete la fortuna di trovarvi a Chiang Mai durante queste celebrazioni o potete pianificare il vostro viaggio di conseguenza, assicuratevi di partecipare!

Novembre: Yi Peng e Loy Krathong

Il festival Yi Ping, con il suo suggestivo sciame di lanterne di carta che fluttuano nel cielo notturno, e il festival Loy Krathong, con i tradizionali cesti di foglie a forma di fiore di loto illuminati da candele che galleggiano nei fiumi di tutta la Thailandia, sono i festival più magici della Thailandia. I due festival delle lanterne si svolgono solitamente durante i giorni di luna piena di novembre. Nel centro di Chiang Mai, le lanterne sono state recentemente abolite, quindi per vederle bisogna partecipare a un evento privato (pagando un’ingente somma!), oppure recarsi nel vicino villaggio di Choeng Doi, dove è possibile liberarne una per soli 50 bath e l’atmosfera è davvero intima.

Releasing a lantern at Loy Krathong festival in Chiang Mai
Rilascio di una lanterna al festival Loy Krathong di Chiang Mai

Nel centro della città di Chiang Mai, invece, i rumorosi petardi e i festeggiamenti si protraggono per tutte e due le notti, con molta gente che partecipa all’evento e bellissime decorazioni colorate in tutto il centro storico, soprattutto nei templi.

Aprile: Festival di Songkran

Il Songkran è il tradizionale capodanno thailandese, che si celebra in aprile, ed è ampiamente conosciuto per la sua esuberante festa dell’acqua. Durante questa celebrazione, in tutta la Thailandia, e non solo a Chiang Mai, si svolgono enormi battaglie d’acqua! Le persone si spruzzano l’un l’altra con gioia, simboleggiando il lavaggio delle disgrazie dell’anno passato e la purificazione dell’anima per l’anno successivo. Cosa c’è di meglio di una battaglia d’acqua durante il mese più caldo dell’anno? Se venite qui in questo periodo, assicuratevi di comprare una pistola ad acqua!

Febbraio: Shambhala In Your Heart, Chiang Dao

Per tutti gli spiriti liberi, potete immergervi nella natura e in una comunità accogliente al Festival Shambhala In Your Heart, un evento giapponese-francese-thailandese di 10 giorni che si tiene ogni febbraio a Chiang Dao, a sole due ore da Chiang Mai. Le giornate sono all’insegna del relax, delle sorgenti termali, dell’escursionismo e del cibo delizioso, mentre le serate si animano con spettacoli diversi sul palco principale dalle 18.00 alle 22.00. Questo festival è una celebrazione della diversità e dell’unità, e offre attività basate su donazioni come yoga, meditazione e workshop durante il giorno.

Cosa fare dopo

The Bamboo Bridge in Pai
Il ponte di bambù a Pai

Dirigendosi verso nord si raggiunge la splendida cittadina di Pai. Pai non offre solo la natura più pittoresca, con le sue risaie verdeggianti, le colline, le cascate e i canyon, ma anche un’atmosfera energica e vivace. Date un’occhiata alla nostra guida completa su cosa vedere e vivere a Pai! Il viaggio in autobus dura circa 3-4 ore e costa circa 6 euro. Controllate i prezzi qui su 12go.asia.


Vi piace il nostro articolo su Chiang Mai? Lasciateci un commento qui sotto! Se siete stati anche voi a Chiang Mai, o state pianificando il vostro viaggio in Thailandia, fatecelo sapere!

Lo sapevate che…

Meet us on the Road è supportato dai lettori. Quando acquistate attraverso i link presenti sul nostro sito, potremmo guadagnare una piccola commissione di affiliazione senza alcun costo aggiuntivo per voi. Grazie per il vostro sostegno – Ben & Camilla. ♥️

Hotel (via Booking.com) Noleggio Auto (via Discover Cars) Voli (via Kiwi.com) Autobus, Treni e Trasferimenti (via 12go.asia) Assicurazione di viaggio (via SafteyWing) Tour (via GetYourGuide.com) Travel Sim (via Airalo) Risparmiare all’estero (via WISE)

Share this article:


About the author
Avatar Camilla

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *