Abbiamo percorso il Bolaven Plateau Loop in autonomia all’inizio del 2023, quindi tutte le informazioni contenute in questo articolo sono valide a gennaio 2023. Tenete presente che le cose in Asia possono cambiare rapidamente; se trovate informazioni contrastanti lasciateci pure un commento.
Informazioni utili
- Il nostro voto: ★★★★ Eccellente
- Tempo minimo: 2 giorni (giro corto) o 3-4 giorni (giro lungo)
- Costi: circa €10-€15 per persona per giorno
- Distanza: 320 km per il giro lungo, 200 km per il giro corto
- Difficoltà: facile — strade piane per lo più asfaltate
Il Laos è spesso sottovalutato o non incluso negli itinerari di viaggio del sud est asiatico. Ma il loop dell’altopiano di Bolaven (spesso chiamato Pakse loop), insieme alThakhek loop, sono i giri in moto più emozionanti e avventurosi della regione.
L’altopiano di Bolaven è una regione montuosa del Laos meridionale ricca di cascate mozzafiato, villaggi locali e piantagioni di caffè.
Questa guida contiene tutto ciò che dovete sapere se avete intenzione di intraprendere questa avventura da soli. Include dove noleggiare la moto/motorino (o l’auto, se preferite), dove alloggiare, cosa vedere, dove mangiare e, soprattutto, il costo complessivo di tutto il giro.

Come arrivare a Pakse
È possibile arrivare a Pakse seguendo il percorso da nord da Thakhek, o da sud dalle 4000 isole (4000 Islands in inglese). È anche possibile passare direttamente in Laos a Pakse dalla Thailandia, da Nakhon Phanom, attraverso il ponte dell’amicizia tra Thailandia e Laos.
Il modo più economico per arrivare a Pakse
Come di solito accade in Laos e in altri Paesi del sud est asiatico, i capolinea degli autobus per le lunghe distanze si trovano di solito a 5-10 km dalle città, quindi le opzioni sono: pagare un biglietto probabilmente sovrapprezzo presso un ufficio turistico del centro e farvi accompagnare alla stazione degli autobus prima del viaggio, oppure chiamare un taxi o un tuk-tuk per raggiungere il terminal degli autobus e acquistare il biglietto in prima persona.
Acquistare di persona è sempre l’opzione più economica, spesso con un ampio margine, ma sappiate che non è sempre facile trovare informazioni aggiornate sugli orari degli autobus. Noi abbiamo raggiunto la stazione degli autobus organizzando il nostro tuk tuk autonomamente e abbiamo poi acquistato il biglietto dell’autobus direttamente lì. Il prezzo è stato circa la metà rispetto all’acquisto del biglietto dell’autobus presso uno degli uffici turistici nel centro di Thakhek, quindi se volete risparmiare, questo è il modo migliore per farlo. Dobbiamo sottolineare che questo viaggio con l’autobus locale è probabilmente anche il più lento e uno dei meno comodi per arrivare a Pakse, con ben 9 ore di viaggio, ma è un’esperienza molto interessante 😅. L’autobus era colmo di gente del posto, seduti anche nel corridoio, e a ogni fermata salivano a bordo venditori di snack e bevande. Abbiamo trascorso la giornata guardando fuori dal finestrino la campagna laotiana, i villaggi e le fattorie locali. Avremmo solo voluto che ci fossero più pause bagno! (fate attenzione ad andare non appena potete!)

Dalle 4000 Isole: Gli autobus locali partono ogni giorno da Si Pha Don per raggiungere il terminal sud degli autobus di Pakse. Il biglietto del traghetto dalla maggior parte delle isole costa tra 15-30k kip, ovvero 0,75€-1,5€, e il biglietto dell’autobus costa 40-50k kip, ovvero 2-3€ e dura circa 3 ore. Una volta arrivati al terminal degli autobus di Pakse, potete prendere un Songthaew per il centro di Pakse per 40k kip.
L’alternativa è prenotare uno dei minibus turistici organizzati tramite un’agenzia di viaggi su una delle isole. Questi includono un biglietto per il traghetto e sono più confortevoli degli autobus locali, ma si prevede di pagare 150k kip o 7,50€ per l’intero viaggio. Dai un occhio ai prezzi dei biglietti.
Da Thakhek: Gli autobus per Pakse da Thakhek partono ogni giorno dal Terminal Inter Provincial Bus. Le opzioni più economiche sono sempre gli autobus locali; si prevede di pagare circa 6€ per un viaggio di circa 9 ore. Una volta arrivati a Pakse, sarete lasciati dall’autobus al Pakse Northern Bus Terminal, a circa 10 km dalla parte principale della città di Pakse. Purtroppo l’unica opzione è quella di prendere un tuk-tuk per il centro; assicuratevi di contrattare con gli autisti per ottenere un buon prezzo. Al momento della stesura di questo articolo, la tariffa corrente sembra essere di 100k kip / 5 euro a persona. Provate a fare gruppo con altre persone che scendono dall’autobus per abbassare il prezzo.
Altre valide opzioni sono anche gli autobus notturni e minivan privati sicuramente più comodi per turisti provenienti da entrambe le direzioni, ma aspettatevi di pagare prezzi molto più alti rispetto agli autobus locali, e a nostro avviso non così divertenti e autentici! Dai un’occhiata ai prezzi dei biglietti.
Posti più economici dove dormire a Pakse
Da bravi viaggiatori low-cost, di solito ci orientiamo verso gli ostelli, ma a Pakse ci sono diverse sistemazioni economiche e valide che non faranno piangere il vostro portafoglio.
Noi abbiamo soggiornato al 1918s Hostel per qualche notte prima di percorrere il loop. Dispone di dormitori molto grandi e spaziosi e ogni letto è dotato di luci, tende e prese di corrente. Le stanze hanno anche un’ottima aria condizionata. È inoltre possibile affittare un armadietto per riporre i propri effetti personali mentre si percorre il loop dell’altopiano di Bolaven, pagando una piccola somma giornaliera.
Per quanto riguarda le camere private, ci sono molte pensioni economiche a Pakse, dove si può trovare una camera doppia o matrimoniale per appena 7,5€ a notte. A noi sono piaciuti la DD Guesthouse e Heaven Guesthouse.
Hotel in Pakse Vedi tutti
Posti più economici dove mangiare a Pakse
Pakse offre una serie di offerte gastronomiche per i viaggiatori attenti al budget. Il posto in cui ci siamo recati di più durante il nostro soggiorno a Pakse è stato il Sabaidee Pakse Restaurant. Il menu è molto vasto e ci sono diverse opzioni che soddisfano tutti i gusti e che si aggirano intorno a 1€-3€. Per i vegetariani come noi (e non solo!) consigliamo il tofu in agrodolce!
Pakse ha anche un gran numero di bancarelle e venditori ambulanti, quindi se avete un budget limitato questi sono probabilmente i posti migliori in cui andare.
Consiglio: spesso è meglio chiedere i prezzi prima di ordinare il cibo per evitare sorprese. A volte il prezzo presentato sul menu dei mercati notturni non è quello che vi verrà chiesto dopo aver mangiato. È meglio verificare in anticipo con il proprietario della bancarella per non incorrere in “prezzi da turista”.
Dove noleggiare una moto a basso costo a Pakse
Al momento della stesura di questo articolo, a Pakse erano presenti 3 uffici di noleggio moto. I prezzi variano da 5 a 15 euro al giorno a seconda della potenza, della velocità e del cambio (manuale/automatico). Il posto più economico che abbiamo trovato per noleggiare il motorino a Pakse è Miss Noy Motorbike Rental. Abbiamo pagato 150k kip, ovvero 7,5€ al giorno per noleggiare la nostra Honda Click 125cc automatica (nella foto sotto). C’erano anche moto semiautomatiche a noleggio per soli 80k kip / 4€ al giorno, ma purtroppo erano esaurite al nostro arrivo. La nostra moto era relativamente nuova, avendo percorso solo 10.000 km, e ci hanno fornito dei caschi di buona qualità da indossare per tutta la durata del giro.
Nota: l’assicurazione di viaggio è d’obbligo per qualsiasi noleggio di moto all’estero, soprattutto nel sud-est asiatico. Anche se i problemi si verificano raramente, si vuole essere coperti nel caso in cui si verifichino. Noi usiamo SafetyWing e la raccomandiamo a chiunque viaggi in tutto il mondo.

Nota: Tecnicamente si dovrebbe avere un permesso di guida internazionale per noleggiare una moto in Laos, ma a noi non è stata chiesta la nostra al momento della prenotazione, né abbiamo incontrato la polizia per tutta la durata del Loop. Ma attenzione: se avete la possibilità di procurarvelo per stare tranquilli prima del viaggio, e per non incorrere in rischi non necessari in caso di incidente, probabilmente è meglio farlo.
Come di solito accade, è possibile lasciare le borse più grandi al negozio di noleggio mentre si percorre il loop, e quando siamo tornati tutti i nostri bagagli erano intatti e interi.
Qui c’è anche una filiale del noleggio di moto Wang Wang, che ha anche un ufficio a Thakhek (noi abbiamo noleggiato una moto a Thakhek per percorrere il Thakhek loop, per saperne di più leggete qui).
Lista di negozi di noleggi di moto a Pakse
- Miss Noy Motorbike Rental
- Wang Wang Bike Rental
- Lao Go Car and Motorbike Rental
- Abbiamo trovato questo posto esageratamente costoso, quindi ce ne siamo tenuti alla larga, ma offrono anche il noleggio di auto, quindi se volete seguire questa strada, potrebbe essere una buona opzione.
Guida al Bolaven Plateau Loop
Mappa interattiva e Itinerario
Giro grande o giro piccolo? Quale scegliere.
Il loop dell’altopiano di Bolaven può essere percorso in due modi diversi. L’anello piccolo è lungo solo 200 km e può essere completato in 2 giorni e 1 notte, mentre l’anello grande richiede 4 o 5 giorni ed è lungo 320 km.
A nostro avviso, le migliori attrazioni, soprattutto le piantagioni di caffè e le cascate più impressionanti, sono incluse nell’anello piccolo. Quindi, se il tempo o il budget sono limitati, l’anello piccolo è sufficiente per vedere le attrazioni principali. Se avete più tempo a disposizione e volete fare un percorso più tranquillo, vedere i villaggi più remoti e trascorrere più tempo in ogni luogo, l’anello grande è quello che fa per voi.

Dove pernottare? Gli alloggi più economici dell’Altopiano di Bolaven.
Abbiamo alloggiato alla Captain Hook Homestay e piantagione di caffè durante la nostra notte sul Bolaven Loop. Quando siamo arrivati siamo stati accolti da una cinquantina di persone del posto che ballavano e bevevano e abbiamo subito scoperto che quella sera c’era una festa al villaggio. I locali parlano la loro lingua e fanno parte della tribù Katu, un’etnia che si estende dal Laos meridionale al Vietnam settentrionale. I Katu locali festeggiano il nuovo anno subito dopo il raccolto del riso, che si è verificato proprio quando siamo arrivati in città. Captain Hook, che gestisce l’homestay, ci ha detto che sarebbe stato rumoroso rimanere quella notte perché la musica sarebbe rimasta fino alle prime ore del mattino e i tour alla piantagione di caffè non erano in corso quel giorno e il giorno dopo a causa della festa, ma festeggiare con i locals ci è sembrata un’occasione troppo unica da perdere, quindi abbiamo deciso di rimanere!
L’alloggio è molto semplice, come gran parte del villaggio in cui si trova. Mancano le comodità moderne, come l’acqua riscaldata e le docce interne, ma passare del tempo con la gente del posto e conoscere la loro vita quotidiana è stata un’esperienza incredibile. Per 120k kip, ovvero 6€, la camera comprendeva la cena e la colazione del giorno successivo, oltre a un caffè locale illimitato, coltivato e tostato nel villaggio e macinato in un pestello e in un mortaio. Il tutto ci è stato servito in tazze di bambù! È stata un’esperienza incredibile e non potremo mai raccomandare abbastanza la Captain Hooks Homestay!


Cosa vedere nel Bolaven Plateau loop?
Cascate, Cascate e ancora Cascate
La cascata principale che si vede nelle foto del giro dell’Altopiano di Bolaven è Tad Fane, ed è davvero impressionante come tutti la descrivono. Oltre a questa, però, ci sono molte altre cascate da vedere sia lungo l’anello piccolo che lungo quello grande. Per l’elenco completo potete dare un’occhio alla mappa qui sopra, ma alcune di loro spiccano: Tad Fane (nella foto sotto), Tad Hang, dove si può vedere un elefante che fa il bagno ogni giorno verso l’ora del tramonto, e Tad Champee.


Piantagioni di caffè a volontà
Le piantagioni di caffè sono ciò che ci ha convinto a intraprendere questo itinerario, in quanto avidi bevitori di caffè. Abbiamo assaggiato caffè davvero incredibili da varie piantagioni, alcune delle quali offrono visite guidate e insegnano il processo di raccolta e tostatura. È davvero affascinante vedere il processo che porta dalla pianta alla tazza di caffè finita. Una di quelle che ci è piaciuta di più è stata la Mr Vieng Coffee Homestay, che non solo offre un ottimo caffè e visite guidate, ma anche pernottamenti nella piantagione.

Bolaven Plateau Loop – costo totale a budget
Abbiamo percorso il loop all’inizio del 2023, e questa ripartizione dei costi si riferisce a 2 persone che condividono 1 moto e una camera da letto a notte, quindi chi viaggia da solo deve aspettarsi di aggiungere il 50% al costo totale.
- Noleggio motorino 150k kip x 3 giorni = 450 kip / €24 euro
- Benzina 30k kip x 3 giorni = 90k kip / €5 euro
Giorno 1
- Colazione inclusa nell’alloggio al 1918s Hostel – gratuita
- Degustazione di Caffè e Tour @ Mr Vieng Coffee Homestay 40k kip per persona = 80k kip / €4.20 euro
- Pranzo 40k kip per persona = 80k kip / €4.20 euro
- Visita alla cascata – gratuita
- Notte alla Captain Hook Homestay (inc Cena & Colazione) – 120k kip per una camera doppia / €6.30 euro
Giorno 2
- Colazione inclusa nell’alloggio da Captain Cook – gratuita
- Tad Fane 20k kip per persona + 5k kip parcheggio = 45k kip / €2.40 euro
- Pranzo 40k kip per persona = 80k kip / €4.20 euro
- Tour alla piantagione di caffè/ Degustazione 40k kip per persona = 80k kip / €4.20 euro
- Cena 50k kip per persona = 100k kip / €5.25 euro
- Notte all’Alisa Guesthouse a Pakse 150k kip / €7.90 euro
Giorno 3
- Ritorno a Pakse per restituire la moto.
Costo totale = 67.65€ o 33.82€ per persona.
Euro | Sterline Inglesi | Dollari Americani (US) | |
Totale | €67.65 | £58.80 | $72.59 |
Per persona | €33.82 | £29.40 | $36.30 |
Per persona / Per giorno | €11.27 | £9.80 | $12.10 |
Si tratta di un costo medio di 11 euro a persona al giorno. Questo prezzo aumenterà a seconda della quantità di attrazioni da vedere, della quantità di cibo, degli spuntini e delle pause caffè, ecc. Ma come potete vedere, è possibile percorrere il Bolaven Plateau Loop a un prezzo molto basso!
Sicurezza, preoccupazioni e informazioni utili
- Il periodo migliore per percorrere il loop è la stagione secca, che va da novembre a marzo.
- Quando ritirate la moto, soprattutto nei periodi di punta dell’anno, recatevi al negozio di noleggio non appena apre. Di solito è intorno alle 9 del mattino. In caso contrario, potreste trovarvi senza moto da noleggiare, o solo con quelle più costose.
- Il piccolo anello può essere completato in soli 2 giorni e 1 notte, ma se volete prenderla con comodo, potete allungarlo a 3 giorni.
- A causa del sole cocente del Laos, è necessario portare con sé la protezione solare e applicarla abbondantemente. A causa del vento, può essere difficile capire quando ci si sta scottando in moto. Portate con voi un repellente per zanzare per la sera.
- Non dimenticate il costume da bagno per le cascate!
- Quando si trova un distributore di benzina, è consigliabile fare il pieno. Ci sono ampi tratti del loop senza stazioni di servizio regolari.
- Le moto possono essere rubate se lasciate incustodite durante la notte in luoghi facilmente accessibili. Si consiglia di utilizzare sempre il bloccaggio delle ruote quando non si utilizza la moto (dovrebbe esservi fornito dal negozio di noleggio) e di parcheggiare all’interno del vostro alloggio.
- L’assicurazione di viaggio è d’obbligo per chi noleggia una moto all’estero, soprattutto nel sud-est asiatico. Anche se si hanno raramente problemi, meglio essere coperti nel caso in cui si verifichino. Noi utilizziamo SafetyWing e la raccomandiamo a chiunque viaggi in tutto il mondo.
- Quando viaggiamo all’estero noi usiamo la carta di credito internazionale WISE. Potete prelevare gratuitamente fino a 200 euro in contanti al mese. Dopodiché, pagherete solo una tassa bassissima sui prelievi.
- Se non avete ancora prenotato l’alloggio, assicuratevi di arrivare il prima possibile, perché la sera i posti si prenotano rapidamente. Meglio prenotare prima di arrivare per evitare problemi!
Bolaven Plateau Loop o Thakhek Loop
È una domanda difficile, perché entrambi i giri hanno molto da offrire. Se state viaggiando in Laos e avete tempo per percorrerli entrambi, dovreste farlo; in questo modo potrete decidere da soli quale sia il migliore!


Personalmente, noi abbiamo preferito il paesaggio e il ritmo del Thakhek loop, e la grotta di Konglor è davvero imperdibile. Il Bolaven loop è stato fantastico e pieno di cascate mozzafiato e piantagioni di caffè da visitare, ma il paesaggio lungo la strada è stato più impressionante per il Thakhek loop.
Se la pensate diversamente, lasciateci un commento qui sotto! Siamo interessati a sapere cosa ne pensate. Consultate la nostra guida completa al Thakhek loop qui.
State programmando un viaggio in Laos? Consultate la nostra guida di viaggio completa sul Laos per maggiori informazioni. Questa guida copre tutto quello che c’è da sapere, dai luoghi e le attrazioni, a come risparmiare e alla sicurezza.
Lascia un commento