Autostop in India: La guida completa

Posted in:

Last update on:

Qui a Meet us on the Road non siamo estranei all’autostop. Avendo viaggiato in tutta l’Asia, facendo l’autostop ogni volta che era possibile, abbiamo imparato un paio di cose su come, quando e soprattutto perché dovreste provare a fare l’autostop nella vostra prossima avventura. Non solo risparmierete sui trasporti pubblici, ma probabilmente vivrete alcune delle esperienze più memorabili e autentiche di tutto il vostro viaggio! L’autostop vi permette di entrare in contatto con la gente del posto in un modo che pochi sperimentano davvero e, a nostro avviso, è una delle cose migliori che possiate fare. Questa è la nostra guida completa per fare l’autostop in India!

Nota: questo articolo si applica solo all’India e contiene tutte le nostre esperienze personali. La vostra esperienza potrebbe essere diversa dalla nostra. Esercitate sempre il buon senso e la cautela, e se vi sentite insicuri riguardo a un’auto che si ferma, aspettatene un’altra. Non correte rischi inutili! In caso di dubbi, consultate la Hitchwiki qui.

Hitchhiking in the back of a truck to Kasol in the Parvati Valley
Autostop sul retro di un camion fino a Kasol, nella Parvati Valley

Perché fare l’autostop in India?

Il nostro viaggio in autostop è iniziato in Thailandia come un modo per risparmiare (per saperne di più leggi qui), e questo è ancora uno dei principali vantaggi dell’autostop in generale. Mentre in India un viaggio in autobus di 5-6 ore può costare tra le 500-1000 rupie (5-10 euro), l’autostop è completamente gratuito! Non solo, ma in base alla nostra esperienza, i viaggi in autobus in India sono spesso scomodi, e potenzialmente pericolosi! (Gli autisti di autobus indiani sono tra i più pazzi che abbiamo mai sperimentato). Se si confronta questa situazione con il retro di un bel SUV con aria condizionata, l’autostop diventa un’opzione da non sottovalutare!

Nota: la sicurezza degli autobus in India è un problema reale e, sebbene si possa scherzare sul comfort di un autobus rispetto a quello di un SUV, gli incidenti in autobus si verificano spesso in India. In zone come l’Himachal Pradesh si verificano quotidianamente numerosi incidenti in autobus, alcuni dei quali fatali. In generale, pagando un po’ di più per una compagnia di autobus privati con aria condizionata rispetto a un autobus statale, si ottiene una maggiore sicurezza. Abbiamo scelto di fare l’autostop in Himachal Pradesh proprio per evitare i problemi di sicurezza degli autobus!

Oltre a risparmiare, l’autostop vi permette di entrare in contatto con persone del posto che la pensano come voi e di vivere esperienze e conversazioni autentiche. Durante il nostro viaggio in autostop in India abbiamo incontrato molte persone adorabili che ci hanno invitato a casa loro, ci hanno offerto il Chai (tè) e hanno condiviso con noi informazioni e consigli davvero utili sui luoghi da visitare e sulle cose da fare, che avremmo potuto imparare solo da un abitante del posto!

Our amazing drivers we met hitchhiking from Rampur to Shimla in Himachal Pradesh!
I nostri fantastici autisti che abbiamo incontrato facendo l’autostop da Rampur a Shimla in Himachal Pradesh!

Quando spendiamo denaro all’estero usiamo sempre la nostra carta di debito internazionale WISE. Potete prelevare gratuitamente fino a 200 euro in contanti al mese e non pagherete alcuna commissione di conversione sulle transazioni. Scoprite la carta di debito internazionale WISE qui.


Dove è sicuro fare l’autostop in India?

Secondo noi, se si usa il buon senso e la prudenza, l’autostop può essere sicuro quasi ovunque. In generale, cerchiamo di evitare le grandi città popolate e di percorrere strade più tranquille al di fuori delle aree trafficate. A Nuova Delhi non ci proveremmo nemmeno!

Le zone in cui gli indiani vanno in vacanza, come Kerala, Goa e Himachal Pradesh, sono ottime opzioni perché è probabile che troverete molti indiani in vacanza che guidano i loro veicoli da grandi città come Chandigarh o Nuova Delhi. È più probabile che queste persone vi diano un passaggio rispetto a chi resta in loco. Le aree in cui il turismo, sia nazionale che internazionale, è scarso, non sono probabilmente i posti migliori per provare a fare l’autostop.

In questa mappatura, abbiamo classificato le regioni che abbiamo visitato in base al loro livello di sicurezza percepita.

La nostra percezione della sicurezza regionale in India per l'autostop
La nostra percezione della sicurezza regionale in India per l’autostop

Le aree verdi sono aree turistiche e specialmente le zone di montagna sono molto tranquille. Qui, abbiamo trovato estremamente facile trovare passaggi e sentirci al sicuro. Le zone gialle sono regioni turistiche ma più intense da visitare, per la quantità di persone e la cultura locale. Raccomandiamo maggiore vigilanza in queste zone, specialmente vicino alle città. Le zone rosse sono aree dove non raccomandiamo l’autostop, in quanto non sono zone sicure e la pratica dell’autostop non è conosciuta.

Se dovete provare a fare l’autostop in una grande città, potete farlo vicino agli agenti di polizia o a una stazione di polizia per una maggiore sicurezza. È probabile che molti tuk-tuk e taxi, vedendovi a lato della strada, si fermino per voi. Se insistete però, dovreste riuscire a trovare un passaggio che vi porti almeno ai bordi della città, possibilmente a una stazione di servizio, da dove dovrebbe risultare più facile ricevere un altro passaggio. In alternativa, potete prendere i mezzi pubblici fino alla periferia della città e poi iniziare a fare l’autostop da lì. È probabilmente molto più facile e veloce, e potrete evitare i caotici centri delle città indiane!

Kutla bus station in the Kinnaur Valley
Stazione degli autobus di Kutla nella valle del Kinnaur

L’assicurazione di viaggio è un must per qualsiasi vacanza all’estero, soprattutto quando si svolgono attività estreme. Anche se i problemi si verificano raramente, è meglio essere coperti nel caso in cui si verifichino. Noi usiamo SafetyWing e la raccomandiamo a chiunque viaggi nel mondo. Scoprite SafteyWing qui.


Come fare l’autostop in India?

1. Limitarsi al giorno e non viaggiare di notte

Viaggiare in sicurezza alla luce del giorno è l’unico modo in cui consigliamo di fare l’autostop in India. Se intendete percorrere una lunga distanza, dovete partire alla mattina il più presto possibile. Se dovete percorrere distanze molto lunghe, con tempi di percorrenza di oltre 12 ore, spesso conviene prendere un’autobus notturno o un treno notturno. Non solo sono più confortevoli, ma offrono anche la possibilità di dormire durante i lunghi viaggi!

Quando prenotiamo biglietti per treni e autobus all’estero, usiamo sempre 12go.asia. È possibile controllare orari e prezzi online e spesso è più conveniente che prenotare di persona! Consultate il sito 12go.asia qui.


2. Non usare un cartello

Abbiamo sempre preferito il metodo “Nessun cartello”, sia in India che altrove. Stare sul ciglio della strada e sporgere il pollice funziona benissimo e probabilmente fermerete più persone che usare un cartello con la vostra destinazione finale. Secondo la nostra esperienza, è meglio chiedere alle persone che si fermano qual è la loro destinazione, e poi saltare in macchina se sono dirette nella vostra stessa direzione.

We always prefer the thumbs up to the sign method! 👍🏻
Preferiamo sempre il metodo del pollice in su al cartello! 👍🏻

3. Posizionarsi sulla strada principale fuori città

Posizionatevi sull’unica strada che esce dalla città nella direzione in cui dovete andare. Sembra un consiglio banale, ma per un po’ di tempo abbiamo provato a fare l’autostop nei centri delle città, e anche se le persone si fermavano, la maggior parte di loro stava facendo delle commissioni in città. Se andate ai bordi della città e vi fermate sulla strada principale, l’unico traffico che passa sarà probabilmente quello di persone che fanno lunghi viaggi.

4. Attenzione alle targhe gialle!

In India, i taxi, i camion e i veicoli governativi hanno la targa gialla. In genere è meglio evitare di accettare un passaggio su questi mezzi, perché spesso si aspettano di essere pagati. A volte è possibile farsi dare un passaggio sul retro di un camion, ma aspettatevi che il viaggio sia molto più lungo rispetto a quello che fareste in auto (anche se è un’esperienza divertente da provare almeno una volta)! Alcuni dei 4×4 con targa gialla non sembrano taxi, ma spesso lo sono. In caso di dubbio, prima di salire, è sempre bene verificare con l’autista che il passaggio sia effettivamente gratuito!

Sometimes a lift in a truck can be fun but be prepared to be uncomfortable!
A volte un passaggio in un camion può essere divertente, ma preparatevi a stare scomodi!

Top tip: anche evitando le targhe gialle, si può incorrere in situazioni spiacevoli in cui le persone si aspettano un pagamento. Abbiamo chiesto un passaggio da Manali all’imbocco della valle con un’auto di un turista, che poi ha preteso il pagamento con nostra grande sorpresa. Prima di salire, verificate con l’autista che il passaggio sia gratuito!

5. Potete permettervi di essere esigenti

Siate esigenti con il mezzo che prendete, non saltate sulla prima macchina che si ferma! Se avete intenzione di fare l’autostop per una lunga distanza, potete permettervi di dire di no a qualche offerta di passaggio se vi sembra scomoda o poco sicura. Le persone in India amano fermarsi per offrirvi un passaggio, e i tempi di attesa non saranno lunghi, ma se l’opzione è tra il retro di un camion o un’auto 4×4 con aria condizionata e sedili vuoti, la vostra schiena vi ringrazierà per aver scelto la seconda.

The back seats of a car are so much more comfortable than a bus!
I sedili posteriori di un’auto sono molto più comodi di quelli di un autobus!

Se vi capita di salire su un’auto e vi accorgete solo dopo che non è sicura, non abbiate paura di chiedere di fermarvi e di farvi scendere. Alcune volte abbiamo accettato un passaggio e abbiamo realizzato che l’autista guidava in modo spericolato, oppure parlava al telefono e non prestava attenzione alla strada, così abbiamo deciso di scendere e prendere un’altra auto. Potete usare una scusa come quella di dover andare in bagno o di volervi fermare a mangiare.


È sicuro fare l’autostop in India per le viaggiatrici solitarie?

Generalmente sì, ma con un po’ di cautela e vigilanza in più. Alcune zone dell’India sono note per essere meno sicure per le donne e fare l’autostop da sole potrebbe comportare dei rischi. Date un’occhiata alla mappa qui sopra per vedere quali sono le zone più sicure e quelle che è meglio evitare. Se vi trovate nelle zone rosse e volete fare l’autostop, un consiglio è quello di andare in un ostello, trovare altre persone e fare l’autostop con loro!

Fare l'autostop in Himalaya per una viaggiatrice solitaria è facile e sicuro!
Fare l’autostop in Himalaya per una viaggiatrice solitaria è facile e sicuro!

Tutti i consigli che abbiamo elencato nell’articolo finora sono validi per tutti, ma ancora di più per le viaggiatrici sole. Di seguito riportiamo alcune regole specifiche da seguire per le viaggiatrici sole, per rendere la vostra esperienza il più sicura possibile:

  • Evitate di fare l’autostop di sera o al buio. Iniziate a viaggiare al mattino se dovete percorrere una lunga distanza e fermatevi prima che faccia buio.
  • Assicuratevi sempre di sostare in zone affollate, dove ci sono case, ristoranti o alberghi. In questo modo, in caso di problemi, potrete chiedere aiuto.
  • L’India è un Paese conservatore in termini di abbigliamento, ed è meglio non attirare l’attenzione con vestiti corti o attillati. Meglio indossare pantaloni lunghi e magliette larghe.
  • Prediligete le coppie o le famiglie per un passaggio, soprattutto per le lunghe distanze. In generale, evitate di accettare passaggi da gruppi di soli uomini.
  • Se avete accettato un passaggio da un uomo, non esitate a chiedere di scendere se vi sentite a disagio. Potete inventare una scusa, ad esempio che dovete andare in bagno, oppure chiedere semplicemente di scendere.
  • Se un uomo inizia a farvi richieste strane, non abbiate paura di essere rudi, rifiutare, e di dire che siete sposate (anche se non è vero).
  • Per aumentare la vostra sicurezza, valutate di comprare uno spray al peperoncino da tenere a portata di mano e da poter usare in caso di vera emergenza.

Da sapere! Le vostre domande e risposte sull’autostop in India

L’autostop è legale in India?

, l’autostop è legale e in India, ma non è molto popolare. Molte persone potrebbero fermarsi solo per chiedervi cosa state facendo. Abbiamo già fatto l’autostop davanti a poliziotti e non abbiamo avuto alcun problema.

È sicuro fare l’autostop in India?

Secondo noi, se si usa il buon senso e la prudenza, è sicuro. Limitatevi alle zone dove c’è molta gente. Fate l’autostop solo di giorno ed evitate le grandi città!

È sicuro fare l’autostop in India come viaggiatore solitario?

Se vi limitate alle zone in cui ci sono molti turisti, non dovreste avere problemi. Come per ogni cosa, se non vi sentite sicuri, allontanatevi dalla situazione. Assicuratevi sempre che amici e familiari siano al corrente dei vostri piani di viaggio e della vostra posizione, e non correte rischi inutili!

È sicuro fare l’autostop in India come viaggiatrice solitaria?

In alcune aree, l’India ha alcuni problemi di sicurezza per le donne, soprattutto in alcune grandi città o in aree rurali remote. Vi sconsigliamo di fare l’autostop come viaggiatrici sole in questo tipo di aree. Se possibile, dovreste cercare di incontrare altri viaggiatori negli ostelli per fare l’autostop con loro piuttosto che da soli.

Dove posso trovare maggiori informazioni sull’autostop in India?

Ci sono ottime risorse online per saperne di più sull’autostop. Una è Hitchwiki.org, dove si possono trovare informazioni su aree specifiche dell’India e su dove posizionarsi. Un’altra è Reddit, dove le persone condividono le loro esperienze di autostop. Potete consultare reddit.com/r/hitchhiking/ per conoscere le esperienze personali dei compagni di viaggio.


Vi è stata utile la guida all’autostop in India? Lasciateci un commento qui sotto e fatecelo sapere! State pianificando il vostro viaggio in India o avete già avuto esperienze positive o negative di autostop in India (o altrove?). Ci piacerebbe sentirne parlare!

Per altri articoli sull’India, date un’occhiata al resto del blog.

Lo sapevate che…

Meet us on the Road è supportato dai lettori. Quando acquistate attraverso i link presenti sul nostro sito, potremmo guadagnare una piccola commissione di affiliazione senza alcun costo aggiuntivo per voi. Grazie per il vostro sostegno – Ben & Camilla. ♥️

Hotel (via Booking.com) Noleggio Auto (via Discover Cars) Voli (via Kiwi.com) Autobus, Treni e Trasferimenti (via 12go.asia) Assicurazione di viaggio (via SafteyWing) Tour (via GetYourGuide.com) Travel Sim (via Airalo) Risparmiare all’estero (via WISE)

Share this article:


About the author
Avatar Ben

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *