Jodhpur, la “Città Blu” del Rajasthan, è la seconda città del Rajasthan per popolazione. Storicamente capitale del regno Mawar, è rimasta il centro culturale del Rajasthan per oltre 500 anni dalla sua fondazione nel XV secolo. Oggi Jodhpur è una meraviglia culturale e storica da esplorare. Dai suoi antichi forti ed edifici storici, ai suoi vasti bazar e agli artigiani, Jodhpur ha qualcosa da scoprire per tutti. Continuate a leggere il nostro elenco delle 8 cose da fare e dei luoghi da visitare durante il vostro soggiorno a Jodhpur.
- 8 cose da fare e luoghi da visitare a Jodhpur
- Mappa interattiva
- 1. Ammirate il Forte Meharanga
- 2. Visitate il “Mini Taj Mahal”, Jaswant Thada
- 3. Entrate nel Toorji Ka Jhalra Bavdi, l’antico “pozzo dei passi”
- 4. Visitate Ghanta Ghar, la storica torre dell’orologio
- 5. Perdetevi tra le strade blu e scoprite i graffiti locali
- 6. Osservare il tramonto sulla città da un punto panoramico
- 7. Assaggiate le prelibatezze del Rajasthan in un ristorante storico
- 8. Fare shopping di gioielli in argento in una delle gioiellerie locali
- Dove alloggiare a Jodhpur
- Come arrivare a Jodhpur
- Periodo migliore per visitare Jodhpur
- Jaipur o Jodhpur: Quale visitare?

8 cose da fare e luoghi da visitare a Jodhpur
Mappa interattiva
1. Ammirate il Forte Meharanga
Arroccato sulla collina al centro della città, il Forte di Meharanga risale al XIV secolo ed è stato un luogo di difesa e di cultura fondamentale per il regno Mawar che governava questa zona dell’India. Fino a circa 100 anni fa era la casa del clan Rajput dei Mawar e ora è aperto ai visitatori. Caratterizzato da grandi sale d’intrattenimento ornate da marmi intagliati a mano, il forte è davvero una visita imperdibile se si viene a Jodhpur.

Il Forte di Meharanga è la cosa numero 1 da fare quando si visita Jodhpur e vale il prezzo d’ingresso. Gli stranieri pagano 600 rupie per entrare (poco più di 6 euro), il che include un’audioguida gratuita disponibile in diverse lingue. Per visitare completamente il forte occorrono circa 2 ore. Si consiglia di visitarlo al mattino o al pomeriggio per evitare il calore del sole di mezzogiorno e la folla di persone!
Consiglio: gli studenti stranieri possono pagare un prezzo scontato di 400 rupie se possono esibire un documento d’identità valido. Questo vale per la maggior parte delle attrazioni turistiche in India, quindi non dimenticate di portare il vostro se volete risparmiare!

Perché non vedere tutte le attrazioni di Jodhpur con un tour turistico di un’intera giornata? Date un’occhiata a questo pacchetto turistico di un’intera giornata su GetYourGuide.com
2. Visitate il “Mini Taj Mahal”, Jaswant Thada
A soli 10-15 minuti a piedi dall’ingresso del forte di Meharanga si trova Jaswant Thada, comunemente chiamato “Mini Taj Mahal”. Costruito come monumento commemorativo del defunto Maharaja Jaswant Singhjill da suo figlio Maharaja Sardar Singhjill alla fine del XIX secolo, questo tempio è ora aperto al pubblico e l’ingresso costa 50 rupie . Scolpito in marmo bianco e situato accanto a un piccolo lago, offre una splendida vista della città di Jodhpur e del forte dall’alto.

L’assicurazione di viaggio è un must per qualsiasi vacanza all’estero, soprattutto quando si svolgono attività estreme. Anche se i problemi si verificano raramente, è meglio essere coperti nel caso in cui si verifichino. Noi usiamo SafetyWing e la raccomandiamo a chiunque viaggi nel mondo. Scoprite SafteyWing qui.
3. Entrate nel Toorji Ka Jhalra Bavdi, l’antico “pozzo dei passi”
Nel centro storico di Jodhpur si trova Toorji Ka Jhalra Bavdi. Questo antico pozzo, o “pozzo a gradini”, era un luogo in cui la gente del posto si riforniva di acqua potabile fresca durante tutto l’anno. Scolpito in pietra arenaria nel XVIII secolo, questo pozzo tradizionale è profondo più di 4 metri ed è caratterizzato da gradini intagliati che scendono a serpentina fino alla base, dove l’acqua è accessibile. Questo “pozzo a gradini”, tradizionale di questa parte dell’India e del Rajasthan in generale, si distingue come uno degli esempi meglio conservati e meticolosamente mantenuti che si possano esplorare. La visita al pozzo è gratuita e, se vi sentite audaci, potete anche unirvi agli abitanti del luogo per una nuotata sul fondo!

4. Visitate Ghanta Ghar, la storica torre dell’orologio
Costruita alla fine del XIX secolo dall’allora Maharaja di Jodhpur, Ghanta Ghar, nota anche come la torre dell’orologio di Jodhpur, si trovava all’epoca al centro della città. Utilizzata dalla gente del posto, era l’unica fonte di rilevamento del tempo a disposizione degli abitanti della città e veniva usata per pianificare le giornate. Oggi, al centro di un grande mercato, è possibile acquistare souvenir durante la visita. Con un piccolo supplemento è possibile visitare la cima della torre per godere di una vista panoramica dell’area locale.

Non perdete l’Hotel Shri Mishrilal alla base della torre dell’orologio. Un famoso negozio di lassi e dolci di Jodhpur che ha più di 50 anni! Sono famosi per il loro lassi “Makhaniya” , speziato con zafferano e cardamomo, che si trova solo nella città di Jodhpur! Assicuratevi di provarlo se ne avete l’occasione.

5. Perdetevi tra le strade blu e scoprite i graffiti locali
Per chi è stato a Chefchaouen in Marocco, questa parte della città di Jodhpur sarà molto familiare. In origine gli abitanti dipingevano di blu le loro case per aiutare a regolare la temperatura interna e per scoraggiare insetti come le zanzare. Oggi, soprattutto per attirare il turismo, gli edifici blu di Jodhpur sono iconici e molto belli da esplorare a piedi. Alcune parti della città sono più blu di altre e presentano alcuni graffiti locali. Potete dare un’occhiata alle mappe dei corridoi blu e delle case marocchine per scoprire alcune delle aree più curate e dei punti di interesse per la fotografia. A pochi passi da queste zone si trova l’inizio del trekking con vista sul tramonto, di cui parliamo nel prossimo punto!


6. Osservare il tramonto sulla città da un punto panoramico
Il Sunset Point di Jodhpur si trova a soli 15-20 minuti di cammino dalla parte blu della città. Offre una vista sia a ovest che a est, essendo arroccato su una cresta, quindi da qui si può anche osservare l’alba, se si ha voglia di farlo!
In cima c’è un piccolo caffè gestito da una donna rajasthani del posto, che offre tazze di chai e alcuni spuntini di base che potrete gustare sulla terrazza sul tetto mentre il sole tramonta all’orizzonte. Questo è il posto migliore da cui ammirare il tramonto a Jodhpur, da non perdere!

7. Assaggiate le prelibatezze del Rajasthan in un ristorante storico
Anche se forse non è famoso come altre regioni indiane per la sua cucina, il Rajasthan ha alcune prelibatezze e piatti tipici che si possono trovare solo in questa parte dell’India. Se ne avete la possibilità mentre siete in città, dovreste provarli. I Dal Baati Churma sono piccoli gnocchi di farina di grano e i Mirchi Vada sono peperoncini fritti ripieni di un mix di patate speziate.
Un buon posto per provare questi piatti è il Vijay Restaurant, situato a circa 10 minuti a piedi dalla torre dell’orologio. Si tratta di un locale davvero caratteristico e con buoni prezzi. Abbiamo mangiato un pasto completo con 2 curry, 2 pani e una bottiglia d’acqua per circa 300 rupie (circa 3 euro in totale!).

8. Fare shopping di gioielli in argento in una delle gioiellerie locali
Il Rajasthan, e in particolare Jodhpur e Jaipur , sono città famose per il design e la produzione di gioielli. Con tradizioni secolari, i gioielli in oro e in particolare in argento sono realizzati dagli artigiani del Rajasthan. Con disegni squisiti e spesso con l’utilizzo di gemme preziose, i gioielli del Rajasthan sono unici e molto apprezzati.

Alcune gioiellerie di Jodhpur creeranno per voi anelli o bracciali personalizzati se avete qualche giorno di tempo per produrli, ed è uno dei posti più economici al mondo per farsi fare gioielli personalizzati. Se avete tempo a disposizione, vi consigliamo di visitare alcune gioiellerie, anche solo per vedere la maestria dei produttori.
I nostri consigli su quali visitare sono:
Quando spendiamo denaro all’estero usiamo sempre la nostra carta di debito internazionale WISE. Potete prelevare gratuitamente fino a 200 euro in contanti al mese e non pagherete alcuna commissione di conversione sulle transazioni. Scoprite la carta di debito internazionale WISE qui.
Dove alloggiare a Jodhpur
La maggior parte degli alloggi o “Havelis”, come vengono chiamati localmente, si trova nel quartiere Gulab Sagar di Jodhpur. Questa zona è perfetta per esplorare la città a piedi, dato che quasi tutto è raggiungibile a piedi in 20 minuti. Abbiamo alloggiato all’Hotel Bawarri Haveli nella parte più settentrionale di Gulab Sagar, a soli 15 minuti a piedi dal forte Mehrangarh e a 10 minuti dal pozzo dei passi e dalla torre dell’orologio. Consigliamo a chiunque visiti Jodhpur di attenersi agli hotel o agli ostelli di questa zona, altrimenti potreste ritrovarvi a dover prendere i tuk-tuk o i mezzi pubblici per vedere tutte le attrazioni.
Tutti i nostri consigli qui sotto hanno un punteggio superiore a 8+/10 su booking.com e la maggior parte di essi prevede la colazione gratuita!
[hotel]Come arrivare a Jodhpur
Jodhpur è ben collegata via strada e ferrovia dalla maggior parte delle grandi città del Rajasthan.

Da Jaipur: Ogni giorno partono diversi treni che collegano Jaipur a Jodhpur e impiegano circa 5 ore. Ci sono anche molti servizi di autobus che collegano le due città, con tempi di percorrenza di circa 6 ore. Verificate qui gli orari di autobus e treni e la disponibilità di biglietti tra le due città.
Da Udaipur: Non ci sono treni diretti tra Udaipur e Jodhpur, quindi l’unica opzione è prendere un autobus. Il viaggio dura circa 4-5 ore. Controllate gli orari degli autobus e la disponibilità dei biglietti tra le due città qui.
Da Jaisalmer: Jaisalmer e Jodhpur sono collegate sia da treni che da autobus. I treni impiegano circa 5 ore e gli autobus 6-7 ore a seconda dell’operatore. Controllate gli orari di autobus e treni e la disponibilità di biglietti tra le due città qui.
Da Nuova Delhi: se volete raggiungere Jodhpur direttamente da Nuova Delhi, ci sono diverse opzioni. Innanzitutto potete prendere un volo diretto per l’aeroporto di Jodhpur da Nuova Delhi. Questo è il modo più rapido ma più costoso per raggiungere Jodhpur. In alternativa si può prendere un autobus o un treno, con tempi di percorrenza di circa 12-14 ore. Quando si percorrono queste lunghe distanze in India si tende a prendere un autobus con vagone letto, ma anche un treno con vagone letto è un’opzione. Controllate gli orari degli autobus e dei treni tra Nuova Delhi e Jodhpur qui.
Quando prenotiamo biglietti per treni e autobus all’estero, usiamo sempre 12go.asia. È possibile controllare orari e prezzi online e spesso è più conveniente che prenotare di persona! Consultate il sito 12go.asia qui.
Periodo migliore per visitare Jodhpur
✅ Il periodo migliore per visitare Jodhpur è quello dei mesi più freschi, tra novembre e febbraio. Le temperature oscillano tra i 25-30°C di giorno e i 10-15°C di notte. Da marzo a giugno è la parte più calda dell’anno, con temperature che spesso sfiorano i 45°C, quindi a seconda di come si sopporta il caldo, questa stagione può fare o meno al caso vostro. Noi l’abbiamo visitata a fine marzo e, mentre le temperature raggiungevano i 40°C sotto il sole di mezzogiorno, è stato piacevole esplorare la città al mattino e alla sera!
❌ Tra luglio e settembre c’è la stagione dei monsoni, con pioggia per la maggior parte dei giorni e temperature di 35°C. Molti hotel e case vacanza sono chiusi in questo periodo e gli autobus turistici hanno un orario ridotto. Questo è il periodo peggiore dell’anno per visitarla, quindi vi sconsigliamo di farlo!

Jaipur o Jodhpur: Quale visitare?
Secondo noi, se avete tempo, dovreste visitarle entrambe! Sia Jaipur che Jodhpur offrono molti luoghi turistici e attrazioni da visitare. Se dovessimo sceglierne una, sarebbe Jodhpur. Jodhpur è più tranquilla e rilassata da esplorare rispetto al trambusto di Jaipur e ci è piaciuta molto la libertà di esplorare la maggior parte della città vecchia a piedi. A Jaipur le attrazioni principali sono più distanziate e le strade più caotiche da percorrere a piedi, e dovrete noleggiare un tuk tuk per spostarvi tra una e l’altra. Volete visitarle entrambe e farvi la vostra idea?
Consultate il nostro articolo completo su Jaipur qui sul blog!
Da sapere! Risposte alle vostre domande frequenti su Jodhpur
Perché molte delle sue case sono dipinte di blu! In origine gli abitanti dipingevano di blu le loro case per aiutare a regolare la temperatura interna e per scoraggiare gli insetti come le zanzare, e oggi è un simbolo della città.
Pensiamo che 2 giorni siano perfetti per vedere tutto ciò che Jodhpur ha da offrire. Tuttavia, se avete tempo a disposizione, potete tranquillamente restare di più!
Vivono nell’Umaid Bhawan Palace, nel sud della città. È anche un hotel di lusso a 5 stelle e un centro benessere per chi ha il budget necessario. Potete aspettarvi di pagare oltre 500 euro a notte!
Jodhpur si trova nella regione del Rajasthan, nell’India centro-occidentale. Con la provincia del Punjab a nord, il Gujarat a sud e Delhi a est, il Rajasthan non ha sbocchi sul mare e non ha coste. Confina inoltre con il vicino Pakistan a ovest.
La maggior parte della popolazione parla rajasthani, mentre molti altri parlano hindi e inglese.
Vi piace la nostra lista delle cose da fare e dei posti da vedere a Jodhpur? Lasciateci un commento qui sotto! Se siete stati a Jodhpur o state pianificando il vostro viaggio in India, ci piacerebbe saperlo!
Lascia un commento