Jaipur, capitale dello stato indiano del Rajasthan, è conosciuta come la “Città Rosa”. Questa città ha guadagnato il suo soprannome grazie al colore rosa dei suoi edifici, dipinti così nel 1876 per dare il benvenuto al Principe Alberto, consorte della Regina Vittoria, durante la sua visita in India. Il colore rosa fu scelto poiché simboleggia l’ospitalità nella cultura Rajasthani. Da allora, la tradizione di dipingere gli edifici di rosa è stata mantenuta, regalando a Jaipur il suo incantevole aspetto. Jaipur è una città da non perdere se vi trovate nel nord dell’India. Leggete l’articolo qui sotto per scoprire le 11 cose da fare e da non perdere a Jaipur!

Mappa interattiva
11 cose da fare e da visitare a Jaipur
Camminare per le strade di Jaipur è un’esperienza affascinante. Dietro ad ogni angolo si trova una scena diversa: persone che si muovono freneticamente, il frastuono delle attività quotidiane, e all’improvviso, ci si trova davanti maestosi palazzi rosa, che si elevano con la loro bellezza unica nel cuore del caos. Scopri qui sotto i luoghi imperdibili da visitare a Jaipur!
1. Hawa Mahal o “Palazzo dei Venti”
Questo meraviglioso palazzo è il simbolo di Jaipur. Posizionato nel cuore della città, la sua eleganza va in duro contrasto con il traffico e il caos circostante.

La facciata ornata del Hawa Mahal è in realtà il lato posteriore dell’edificio, che permetteva alle donne della famiglia reale di osservare la vita di strada e gli eventi senza essere viste, in conformità con le restrizioni del purdah, il sistema di segregazione di genere in vigore all’epoca. Le 953 finestre, intricatamente decorate, erano progettate inoltre per permettere al vento di circolare all’interno e mantenere il palazzo fresco durante i caldi mesi estivi.

Il nostro consiglio è di visitare il Palazzo dei Venti durante il tramonto, quando il sole scompare all’orizzonte, creando una magica aura intorno al palazzo. Potete recarvi in uno dei due bar con terrazza di fronte al palazzo e godervi il panorama dall’alto. L’entrata in questi bar è di 250 rupie indiane (quasi 3 euro), prezzo che verrà scalato dal vostro ordine al bar.
Perché non vedere tutte le attrazioni di Jaipur con un tour turistico di un’intera giornata? Date un’occhiata a questo pacchetto turistico di un’intera giornata su GetYourGuide.com
2. The City Palace
Il City Palace è un’imponente struttura situata nel cuore della città vecchia di Jaipur, a due passi dal Palazzo dei Venti. Costruito all’inizio del XVIII secolo, è stata la residenza dei maharaja di Jaipur, la famiglia reale di Rajputana. Una parte del complesso continua a essere la residenza della famiglia reale di Jaipur.
Il costo di entrata per gli stranieri è di 1000 rupie indiane (circa 11 euro), e comprende la visita al bellissimo palazzo per poter ammirare l’architettura rajput, moghul e europea, e i diversi musei al suo interno che custodiscono una vasta collezione di opere d’arte, manufatti storici, costumi reali e altri tesori.
L’assicurazione di viaggio è un must per qualsiasi vacanza all’estero, soprattutto quando si svolgono attività estreme. Anche se i problemi si verificano raramente, è meglio essere coperti nel caso in cui si verifichino. Noi usiamo SafetyWing e la raccomandiamo a chiunque viaggi nel mondo. Scoprite SafteyWing qui.
3. Jantar Mantar
Il Jantar Mantar è un complesso di osservatori astronomici progettato per osservare le stelle e misurare il tempo e altre grandezze astronomiche con grande precisione. Questo sito è davvero impressionante, con al suo interno una serie di strumenti astronomici giganti e complessi, realizzati principalmente in pietra e marmo (incluso il più grande gnomone del mondo, utilizzato per calcolare l’ora locale!).

Il Jantar Mantar dona una prospettiva affascinante sull’antica conoscenza astronomica dell’India e sulle capacità tecnologiche dei suoi antichi costruttori. Noi abbiamo personalmente ammirato l’ingegnosità e la precisione dei loro progetti!Il costo d’entrata per gli stranieri è di 200 rupie indiane (poco più di 2 euro).
4. Govind Devji Temple Gate
Il Govind Devji Temple è un importante tempio induista situato nel complesso del City Palace di Jaipur, dedicato a Lord Krishna.
Se avete la fortuna di essere a Jaipur durante i festival religiosi come Janmashtami (il compleanno di Lord Krishna) o Holi (la festa dei colori), dovete assolutamente recarvi qui! Durante questi eventi, il tempio è adornato con decorazioni colorate e viene affollato da devoti che partecipano a rituali, canti e danze in onore di Lord Krishna. È davvero un bellissimo evento da assistere!


5. Albert Hall museum
Il Museo Albert Hall è il primo museo del Rajasthan, anch’esso costruito nel 1876 per commemorare la visita del Principe Albert, il consorte della Regina Vittoria. Se siete interessati all’arte e storia, questo museo ospita una vasta collezione di arte e manufatti storici.
Una delle caratteristiche più suggestive del Museo Albert Hall è la sua illuminazione notturna. Vi consigliamo di recarvi al museo dopo il tramonto per godere della sua facciata splendidamente illuminata.
6. Nahargarh Fort al tramonto
Il Forte di Nahargarh è il miglior posto per godersi il tramonto a Jaipur. Arroccato sulla collina, il forte offre una vista panoramica mozzafiato sulla città di Jaipur e sul paesaggio circostante.
Il costo d’entrata per gli stranieri è di 200 rupie indiane (poco più di 2 euro). Il costo include la visita dei cortili del forte, i punti panoramici, e la possibilità di entrare nel complesso residenziale reale dove troverete camere affrescate e balconi panoramici.

7. Jal Mahal o “Palazzo sull’acqua”
Il Jal Mahal è un iconico palazzo situato nel bel mezzo del lago Man Saga. Il palazzo è parzialmente sommerso dalle acque del lago, ed è specialmente bello di sera, quando la sua facciata illuminata si riflette sull’acqua. Non è aperto al pubblico per visite interne, ma è possibile ammirare il palazzo da vicino attraverso crociere in barca sul lago.
Potete fermarvi a scattare qualche foto al palazzo sulla strada per andare all’Amber Palace, e ammirare la sua bellezza sorseggiando una limonata fresca.

8. Amber Palace
Il forte di Amber si trova a circa 11 km a nord di Jaipur, raggiungibile facilmente in circa 30 minuti con un tuk tuk (per il prezzo di circa 200 rupie indiane, poco più di 2 euro). Il palazzo presenta una facciata imponente caratterizzata da torri, bastioni e mura altissime. È possibile camminare per recarsi al suo interno, oppure fare un tour con la jeep percorrendo una strada panoramica.
Al suo interno, troverete stanze decorate con affreschi, intarsi e dettagli ornamentali elaborati. Al suo interno è presente anche un bellissimo giardino, e cortili dove potersi sedere, rilassarsi, e immergersi nella storia di questo bellissimo palazzo.
L’entrata al forte per gli stranieri è di 500 rupie indiane (circa 5 euro e mezzo). Se siete studenti, il costo è di soli 150 rupie indiane (quasi 2 euro).

9. Patrika Gate
Collocata a sud di Jaipur, la Patrika Gate è una delle porte più recenti di Jaipur. Se avete abbastanza tempo a disposizione, andate ad ammirare questa bellissima porta, e il suo straordinario design e architettura intricata. La Patrika Gate si trova presso l’ingresso al Jawahar Circle, uno dei più grandi parchi di Jaipur, per cui potete approfittare della visita per godervi due passi nel verde in città.


10. Lassiwala, i migliori lassi in città!
Se siete a Jaipur e siete amanti del lassi, non potete perdervi Lassiwala! Il lassi è una bevanda tradizionale indiana popolare, particolarmente diffusa nel nord dell’India. Si tratta essenzialmente di una miscela cremosa a base di yogurt, acqua, zucchero e spezie. Lassiwala è il miglior posto in assoluto dove assaporare questa bevanda!
11. Fai shopping al Bazar di Johari
Situato vicino al City Palace, questo bazar è famoso per le sue gioiellerie e le sue pietre preziose. Qui si possono trovare una vasta selezione di gioielli rajasthani, tra cui collane, anelli, braccialetti e orecchini incastonati con pietre preziose e semipreziose. Tutto il Rajasthan è famoso per i suoi gioielli in argento, vi consigliamo assolutamente di provarne qualcuno!

Quando spendiamo denaro all’estero usiamo sempre la nostra carta di debito internazionale WISE. Potete prelevare gratuitamente fino a 200 euro in contanti al mese e non pagherete alcuna commissione di conversione sulle transazioni. Scoprite la carta di debito internazionale WISE qui.
Dove dormire a Jaipur
La maggior parte degli alloggi o “Havelis”, come vengono chiamate localmente, si trova nel centro storico di Jaipur. Questa zona è perfetta per esplorare la parte centrale della città a piedi. Noi abbiamo alloggiato nella Jaipur Haveli, a soli 15 minuti a piedi dal Palazzo dei Venti!
Tutti i nostri consigli qui di seguito hanno un punteggio superiore a 8+/10 su booking.com e la maggior parte di essi prevede la colazione gratuita!
Hotel in Jaipur Vedi tutti
Come arrivare a Jaipur
Jaipur è ben collegata via strada e ferrovia con la maggior parte delle altre grandi città del Rajasthan e con la capitale Nuova Delhi.

Da Jodhpur: Ogni giorno partono diversi treni che collegano Jaipur a Jodhpur e impiegano circa 5 ore. Ci sono anche molti servizi di autobus che collegano le due città, con tempi di percorrenza di circa 6 ore. Verificate qui gli orari di autobus e treni e la disponibilità di biglietti tra le due città.
Da Udaipur: Ci sono treni e autobus diretti più volte al giorno tra Udaipur e Jaipur. I tempi di percorrenza sono di circa 5-7 ore. Verificate qui gli orari di autobus e treni e la disponibilità di biglietti tra le due città.
Da New Delhi: Se volete raggiungere Jaipur direttamente da Nuova Delhi, ci sono diverse opzioni. Innanzitutto potete prendere un volo diretto per l’aeroporto di Jaipur da Nuova Delhi. Questo è il modo più rapido ma più costoso per raggiungere Jaipur. In alternativa si può prendere un autobus o un treno, con tempi di percorrenza di circa 4-5 ore. Controllate gli orari degli autobus e dei treni tra Nuova Delhi e Jaipur qui.
Quando prenotiamo biglietti per treni e autobus all’estero, usiamo sempre 12go.asia. È possibile controllare orari e prezzi online e spesso è più conveniente che prenotare di persona! Consultate il sito 12go.asia qui.
Quando andare a Jaipur
✅ Il periodo migliore per visitare Jaipur è quello dei mesi più freschi, tra novembre e febbraio. Le temperature oscillano tra i 25-30°C di giorno e i 10-15°C di notte. Da marzo a giugno è la parte più calda dell’anno, con temperature che spesso sfiorano i 45° C. A seconda di come si sopporta il caldo, questa stagione può fare o meno al caso vostro. Noi l’abbiamo visitata a fine marzo e, mentre le temperature raggiungevano i 40°C sotto il sole di mezzogiorno, è stato piacevole esplorare la città al mattino e alla sera!
❌ Tra luglio e settembre c’è la stagione dei monsoni, con pioggia per la maggior parte dei giorni e temperature di 35°C+. Molti hotel sono chiusi in questo periodo e gli autobus turistici hanno un orario ridotto. Questo è il periodo peggiore dell’anno per visitarlo, quindi lo sconsigliamo!

Jaipur o Jodhpur: quale visitare?
Secondo noi, se avete tempo, dovreste visitarle entrambe! Sia Jaipur che Jodhpur offrono molti luoghi turistici e attrazioni da visitare. Se dovessimo sceglierne una, sarebbe Jodhpur. Jodhpur è più tranquilla e rilassata da esplorare rispetto al trambusto di Jaipur e ci è piaciuta molto la libertà di esplorare la maggior parte della città vecchia a piedi. A Jaipur le attrazioni principali sono più distanziate e le strade più caotiche da percorrere a piedi, e dovrete noleggiare un tuk tuk per spostarvi tra di esse. Volete visitarle entrambe e farvi la vostra idea?
Consultate il nostro articolo completo su Jodhpur qui sul blog!
Da sapere! Risposte alle vostre domande su Jaipur
Nel 1876, il maharaja Ram Singh fece dipingere la maggior parte degli edifici di rosa, il colore dell’ospitalità, in vista della visita del consorte della regina Vittoria.
Pensiamo che 2 giorni siano sufficienti per vedere tutto ciò che Jaipur ha da offrire. Tuttavia, se avete tempo a disposizione, potete dedicare uno o due giorni in più alla vostra visita per fare le cose con calma e non farvi stancare troppo dalla città!
Jaipur si trova nella regione del Rajasthan, nell’India centro-occidentale. Con la provincia del Punjab a nord, il Gujarat a sud e Delhi a est, il Rajasthan non ha sbocchi sul mare e non ha coste. Confina inoltre con il vicino Pakistan a ovest.
La maggior parte della popolazione parla rajasthani, mentre molti altri parlano hindi e inglese.
Vi piace la nostra lista delle cose da fare e dei posti da vedere a Jaipur? Lasciateci un commento qui sotto! Se siete stati a Jaipur o state pianificando il vostro viaggio in India, ci piacerebbe saperlo!
Lascia un commento